Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di andy_s
    Registrato dal
    Apr 2000
    Messaggi
    345

    creazione funzione per musica

    ciao a tutti
    ho un sito dove c'è la musica
    ho usato embed e funziona con tutti i browser che ho provato...e fin qui ci siamo

    volevo però mettere la cosa dentro una funziona javascript e richiamarla nel body

    premetto che di javascript non ne so molto però ho prodotto una cosa del genere

    codice:
     <script type="text/javascript">
      	function musica ()  
    	*/if (tuaCondizione)*/
     	 { (new Audio("ripley.mp3")).play(); }
      </script>
    
      body onload="musica"
    potrebbe funzionare secondo voi ?

    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andy_s
    Registrato dal
    Apr 2000
    Messaggi
    345
    non funzia
    dov'è l'errore ????

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di andy_s
    Registrato dal
    Apr 2000
    Messaggi
    345
    nessuna idea.......

    non riesco a capire.....mi date un'occhiate

    ciao

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Prova con

    body onload="musica()"

    oppure metti il richiamo dentro lo script

    window.onload=musica;
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di andy_s
    Registrato dal
    Apr 2000
    Messaggi
    345
    ho provato cosi
    codice:
    <script type="text/javascript">
       	function musica ()
       	//if (tuaCondizione)
      	 { (new Audio("musica/24_Suiri.mp3")).play(); } 
       </script> 
    
       body onload="musica()"
    ho messo la cartella Musica, si può fare?

    pero mi dice
    gli errori di questa pagina potrebbero causare malfunzionamento....

    mi dicevi di fare:
    oppure metti il richiamo dentro lo script

    window.onload=musica;

    come lo faccio questo ?

    ciao

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Senti, ci mandi pezzettini di codice dai quali si intuirebbe un minimo di dimestichezza con il javascript... in seguito ai tuoi ultimi interventi pero' si potrebbe capire che invece ne sai veramente poco...

    Se vuoi aiuto devi postare, per tagliare la testa al toro, la pagina completa che stai sperimentando (con tutti gli script e le funzioni richiamate) oppure un link alla pagina di prova pubblicata da qualche parte.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di andy_s
    Registrato dal
    Apr 2000
    Messaggi
    345
    la pagina che sto provando è tutta li
    ho trovato in rete questa funzione e cercavo di farla funzionare....

    eccoti il codice

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"> <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"> <head>
     <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
     <script type="text/javascript"> 
      	function musica ()
       	//if (tuaCondizione) 
     	 { (new Audio("musica/24_Suiri.mp3")).play(); } 
      </script>
       <title>Documento senza titolo</title>
     </head>
      <body onload="musica()">
     </body>
     </html>
    può essere un problema il fatto che io abbia messo la musica nella cartella "musica" ?

    scusami ma ho detto che non so muovermi su questa cosa....

    ciao

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ovviamente non va perche' manca una porzione fondamentale... l'oggetto Audio() che la funzione richiama.

    Cosi' com'e' non serve a niente e non e' possibile dal solo nome "Audio" ricavare cosa dovesse fare esattamente l'oggetto scomparso.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di andy_s
    Registrato dal
    Apr 2000
    Messaggi
    345
    Originariamente inviato da br1
    Ovviamente non va perche' manca una porzione fondamentale... l'oggetto Audio() che la funzione richiama.

    Cosi' com'e' non serve a niente e non e' possibile dal solo nome "Audio" ricavare cosa dovesse fare esattamente l'oggetto scomparso.
    ok
    quindi che modifiche ci vogliono.....

    porta pazienza

    ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di andy_s
    Registrato dal
    Apr 2000
    Messaggi
    345
    nessuno che mi da una mano ????

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.