Ciao,
quello che ho capito è che attualmente tutti i tuoi dati sono sulla seconda riga, organizzati in gruppi di cinque caselle separate da una vuota e ogni gruppo si riferisce a una singola persona.
Tu vorresti mettere tutte le persone in colonna.
Adesso quindi hai due sole righe ma circa 12000 colonne (5+1 celle per 2000 persone) e vorresti ottenere una tabella di 2000 righe e cinque colonne con gli stessi dati.
E' così?
Se è così non servono macro, si può fare con la sola formula INDIRETTO utilizzando i riferimenti in stile R1C1, in questo modo:
Inserisci dieci colonne vuote a sinistra dei tuoi dati
Fatto questo il primo nome sarà nella cella K2 e gli altri dati di quel soggetto saranno nella L2, M2, N2, O2
Ora metti nella cella A2 il numero 11 (poi ti spiego perché), nella cella B2 metti la formula
e copia la cella B2 nella C2, D2, E2.codice:=A2+1
Fatto questo avrai ottenuto i numeri 11, 12, 13, 14, 15 nelle celle da A2 a E2.
Ci siamo fin qui?
Cominci a capire dove voglio arrivare? I numeri da 11 a 15 non sono altro che i numeri delle colonne da K ad O, sto creando i riferimenti di colonna per la funzione INDIRETTO.
Ora nella A3 metti
(6 è la distanza fra due elementi corrispondenti, per esempio fra due nomi).codice:=A2+6
Copia le celle da B2 a E2 sulle celle da B3 a E3
Ora seleziona le celle da A3 a E3, posiziona il cursore sull'angolino in basso a destra del riquadro selezionato finché non diventa una crocetta nera senza frecce.
Premi il pulsante sinistro del mouse e, tenendolo premuto, trascina le celle in basso fino alla riga 2000 e oltre per sicurezza.
Inserisci poi nella cella F2 questa formula
che permette di prelevare il valore presente in riga 2 e colonna indicata in A2.codice:=INDIRETTO("R2C"&A2;FALSO)
Nella cella F2 dovrebbe esserci a questo punto i primo dei tuoi nomi.
Ora copia la cella F2 in tutto il rettangolo da F2 a J2000 e oltre e ... voilà, dovresti avere i tuoi dati incolonnati come volevi (sempre che abbia capito bene quello che ti serve).
E per finire non dimenticare di copia/incollare come valori le celle F2-J2000 su se stesse, altrimenti le perdi se elimini i dati originali.