Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 58

Discussione: Ngi - in caduta libera

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    171

    Ngi - in caduta libera

    Ciao

    abbiamo bisogno di un vs consiglio

    in passato avevamo una F5 fasciata 4+4 .. mentre ora abbiamo una F5 20/1 Adsl2+

    un mare di problemi di ogni tipo, tra cui una velocità bassina (da 7 a 9 durante la settimana sui 20 teorici) ed un ping che fluttua da 28ms a 80ms
    eravamo restii a cambiare fornitore, in quanto il timore era che se NGI non riusciva a darci di più con altri fornitore (impresa semplice, fastweb) sarebbe stato uguale se non peggio..
    poi, facendo alcune prove scopriamo che il nodo o lotto di Biella non c'è più, passiamo per Alessandria (http://f5stat.ngi.it/?vp=70) e con i test si scopre l'assurdo : quando scarichiamo a 10Mbits saturiamo la banda, nel senso che il 100% di quel lotto sono 10 Mbits.. quindi non arriveremo mai a 20 ..

    QUINDI, secondo voi il passaggio ad un fornitore quale Telecom o altri quanto può migliorare la situazione ? e quale consigliereste considerando la zona ?

    ecco i dati del ns router:

    Update Counter : 15739
    Modulation : ADSL2+
    Annex Mode : Annex A/L
    Line State : up
    Lan Tx : 4663336
    Lan Rx : 3532842
    ADSL Tx : 2592511
    ADSL Rx : 3192213
    CRC Down : 0
    CRC Up : 14
    FEC Down : 0
    FEC Up : 19
    HEC Down : 11
    HEC Up : 0
    SNR Up : 11.8
    SNR Down : 11.6
    Line Attenuation Up : 5.4
    Line Attenuation Down : 10.0
    Data Rate Up : 983
    Data Rate Down : 15687


    -- Chi consigliate ? Fastweb, telecom, .. ?
    Abbiamo bisogno di velocità (10/20), buon ping (20/30) e porte aperte gestite poi da noi, ip dedicato, ..


    Approfondimento : Ecco perché sconsigliamo NGI !

    da anni ormai scriviamo delle problematiche con NGI, poi alla fine siamo sempre rimasti con loro per la Scomodità di dover cercare e trovare un altro fornitore, avere garanzie, evitare disservizi, etc..

    sicuramente la ns zona (Biella) non è isola felice di connettività..

    cmq

    i problemi sono vari e distribuiti, solo sono improvvisi e non continui quindi diventa difficile segnalarli ed in più ogni volta (e sono tante) NGI apre un ticket su telecom che dopo 2 giorni puntutalmente risponde "abbiamo risolto il problema" .. sempre, nessuna info e nessun risultato..

    questa breve premessa perché se state valutando NGI pensateci bene, la qualità è, almeno su alcune zone, disastrosa.. il supporto, lasciamo stare, i ragazzi sono disponibili ma non si risolve mai nulla e non è mai possibile parlare con la stessa persona

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Il problema dell'adsl di NGI è che transita (in parte) su rete Telecom, e i limiti del wholesale sono ben noti... Ti conviene controllare la copertura ULL di Fastweb, Infostrada e Tiscali e abbonarti a uno di questi operatori, oppure Telecom nel caso nessuno di loro disponesse di infrastruttura proprietaria.

  3. #3
    Originariamente inviato da Sunflower
    Il problema dell'adsl di NGI è che transita (in parte) su rete Telecom, e i limiti del wholesale sono ben noti... Ti conviene controllare la copertura ULL di Fastweb, Infostrada e Tiscali e abbonarti a uno di questi operatori, oppure Telecom nel caso nessuno di loro disponesse di infrastruttura proprietaria.
    Ciao Sunflower

    be, per quanto riguarda il tappo della velocità sembra che NGI abbia un'apertura di 10Mbits su Alessandria (non so perché passo di lì) .. questo dovrebbe essere il primo ostacolo.

    Cmq, la volontà di cambiare c'è quindi.

    Fastweb : dalla verifica copertura aziende mi risulta ADSL fino a 6MBit (?? :/ ) mentre dalla verifica Soluzione Impresa velocità fino a 20 Mb/s in Download e 1 Mb/s in Upload, in copertura ULL (Unbudling Local Loop)..

    Tiscali : Navigazione internet senza limiti fino a 7 mega di velocità .. :/

    Wind : non trovo verifica copertura, chiameremo lunedì

    Telecom (Impresa semplice) : La tua linea è coperta dal servizio ADSL con velocità fino a 20Mbps in downstream!

    --

    Ho verificato la mia copertura anche su questo sito http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
    Attivabile e migrabile fino a 20 Mbps | Semaforo giallo a causa di Utilizzo 80% - 90%

    --

    Tra tutte Fastweb potrebbe essere la strada più fortunata, solo che noi abbiamo necessità di utilizzare i ns router e non avere limiti sulle porte e servizi, forse con fastweb non è così semplice giusto ?
    [°_°] The Web Styler Project [°_°]
    :.:Classifica Spettacolare :.:
    :-:Partecipa :-: GUADAGNA SCRIVENDO ARTICOLI !! fino a 2,5 crediti per parola

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da webstyler


    Ho verificato la mia copertura anche su questo sito http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
    Attivabile e migrabile fino a 20 Mbps | Semaforo giallo a causa di Utilizzo 80% - 90%
    Ciao, quindi solo dslam ATM? Se è così non credo ti convenga tornare in Telecom, vista la situazione di congestione (che si ripercuote anche su NGI). Se invece in centrale hai anche un dslam Ethernet allora si perchè in quel caso ti attiverebbero su quello e saresti su una rete decisamente più performante e difficilmente saturabile.

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    La saturazione di NGI non c'entra con Telecom. NGI probabilmente dispone di un lotto da 10 Mbit, ma questo non significa che li altri, in particolare Telecom, abbiano lo stesso problema. Non credo che siano ancora su ATM tutti quanti. Io, vista la situazione punterei su Telecom.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Si ma Ovus gli dà il dslam Telecom (ATM presumo) saturo al 80-90%, per cui se lo attivassero su quell'apparato dubito che risolverebbe i problemi. Inoltre il ping fluttuante mi fa pensare che sussistano anche problemi di congestione a livello di dslam Telecom, dato che NGI ha il QoS che protegge dagli sbalzi di latenza in caso di saturazione del VP.

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Quando avevo NGI e quando andavo in saturazione, fidati che la latenza saliva. Il qos serve per impedire situazioni solo limite...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    171
    Originariamente inviato da fivendra
    Quando avevo NGI e quando andavo in saturazione, fidati che la latenza saliva. Il qos serve per impedire situazioni solo limite...
    esatto
    è quello che succede ora, alla saturazione della banda la latenza va alle stelle

    non capisco come NGI possa vendere una 20/1 su un lotto da 10MBit..
    cmq non ne usciamo quindi urge cambio fornitore

    su ovus c'è anche la disponibilità sulla ADSL ETH con banda fino a 20Mbps e senza "semaforo giallo" ne indicazioni di uso..

    però come so che telecom con Impresa semplice mi attiva sulla eth ?

    inoltre la ns conoscenza è limitata, cosa ci comporta l'eth ? differenti router ?

    Tx

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    A me non è mai successo, e ho avuto per mesi e mesi il VP saturo al 100% nelle ore serali. Sempre pingato 13-14 ms fissi...

  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Semplificando, sugli dslam eth non avrai mai più colli di bottiglia. Se ci sono, vuol dire che sono attivi e Telecom già li usa. Io, vista la situazione, passerei a loro.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.