Originariamente inviato da cope90/1
no no, non passa, questa è la conferma:

http://img.tapatalk.com/d/13/03/23/puvy3y7a.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/03/23/2amenuru.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/03/23/u6yva2ut.jpg

Possono srivere un libro, già mi immagino il titolo "Come trasformare una ciofeca vecchia in una ciofeca nuova" i giornalisti titoleranno "dopo il restyling de melma della 500 ora ci riprovano con la 127"

Ma una zappa in mano?
Un restyling talmente di melma (quello della 500) che ha venduto più UN MILIONE di esemplari ed è distribuita con successo in decine (forse centinaia) di Paesi. Quante altre FIAT hanno avuto il medesimo successo?


In ogni caso io questo concept della 127 lo trovo carino... C'è da lavorarci ancora un po' forse.
L'unica cosa che gioca a suo sfavore è i fatto che la 127 non è la 500. E' un modello molto meno di richiamo. Tuttavia può avere un discreto successo (non come la 500 ovviamente).

Inoltre con quella linea potrebbero spopolare le versioni sportive...
Originariamente inviato da cope90/1
tutto il mondo disegna con le curve armoniche e loro logicamente dovendosi distinguere hanno "creato il concept" dell'arretratezza, quindi macchina squadrata come negli anni 70/80, sono proprio curioso di sapere quanti la compreranno e soprattutto se userano anche per questo restyling gli specchietti della grande punto come hanno fatto con la 500
A dire il vero il concept dell'arretratezza non l'ha creato FIAT, ma la Mini. Vendendo anch'essa milioni di esemplari in tutto il mondo.
La FIAT ha solo imitato questa strategia, entrando di fatto in un mercato caratterizzato da pochi competitor e facendo con un modello di grande clamore e che già di suo partiva con un'aspettativa favorevole da parte della gente.
Originariamente inviato da todoroki
rivoglio l'x19

http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_X1/9

edit.

dove hai trovato le foto?caricandole su google immagini porta a questa discussione.
Mia mamma è sempre andata matta per quel bidone d'auto...