Eh, sì, io ho fatto così. Il problema è che la configurazione proposta funziona con il repository apache2, mentre io ho usato il repository di lampp, che configura una server http apache, php e mysql, ma non configura e installa le ssh2. Non sai per caso quali file vengono messi nella directory lampp sotto /opt? Come configuro php.ini? Se no percorro la strada più difficile, ma forse più documentata, installando separatamente apache2, mysql5, php, phpmyadmin e le libssh2![]()