Apro con una considerazione sui cavalli, poi parlo del resto.
Dipende dalla tua testa. Se sai che sei uno che alla lunga gli piace un po' aprire il gas (lo puoi sapere da come tendi a guidare la macchina), io fossi in te partirei da una moto con un po' meno cavalli. Con la moto è un attimo farsi prendere la mano, e poi farsi anche molto male per una stupidaggine (per dire, con la macchina se sgasi troppo pattini o sbandi un attimo, con la moto rischi di finire sdraiato a 100 all'ora, se lo fai in curva nel momento sbagliato).

Fatta questa doverosa premessa parlo di tutto il resto:

Io la moto l'ho comprata (una Harley Davdson 1.200 Sportster) mentre facevo la patente della moto. Però inizialmente guidavo solo la moto della scuola guida (le prime volte è facile che almeno una o due volte ti cada in terra quasi da fermo. Non è una cosa sicura ma può capitare. Se la moto è tua ti ruga non poco, immagino).

Dopo poche guide di solito si va già con una certa disinvoltura. Col foglio rosa poi cerca di fare anche qualche guida con la tua moto, se riesci.

Per quanto riguarda l'abbigliamento, non lesinare sul casco. Un buon casco non solo ti può salvare la pellaccia ma è anche comodo tutti giorni che lo indosserai. Se è leggero, nei viaggi lunghi ringrazierai di aver speso quei soldi in più per non affaticarti troppo i muscoli del collo. Idem per il resto del vestiario. Parti da un'abbigliamento estivo, perchè di solito in autunno-inverno la userai pochissimo o non la userai affatto. Poi se scopri che la userai anche nei mesi freddi, farai sempre in tempo a comprare gli abiti giusti.

Se hai la ragazza, valuta l'acquisto dei comunicatori inter casco bluetooth, così che sia più facile parlarvi durante i viaggi, e magari lei non si annoia e viene più volentieri. Poi boh, son cose soggettive e conosco gente che gli interfono non li vuole perchè quando guida vuole silenzio sempre. Io sono un chiacchierone e invece mi piace parlare col passeggero.

Per quanto riguarda la moto, provane tante. O almeno valle a vedere tutte.
A me piacciono le custom, non solo per la moto ma anche per tutto quello che c'è di contorno. Lo stile dei motoraduni, il modo "panoramico" in cui si viaggia, etc...

Chi predilige le moto più sportive, credo che debba fare i conti con due fattori: il rischio di farsi ritirare la patente e la scomodità. Però se piace andare da 0 a 200 in 5 secondi e sfrecciare a 280 in autostrada... beh, chiaramente una R1 è la moto più bella che tu possa comprare
Però magari vai a fare le sgumme in pista, che in strada è troppo pericoloso e di questi tempi è anche un rischio non indifferente per il portafogli. Un giorno in pista non costa molto, e guidi più sicuro grazie alle vie di fuga, impari meglio a piegare, e non sei un pericolo nè per te nè per gli altri.

Detto questo boh... la moto è un gran bel mezzo di locomozione... quindi sceglilo bene e goditela alla grande, qualsiasi sia la moto che ti piacerà!