Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Inserire i dati nel database

    Ciao raga, ho un problema, non capisco cosa sto sbagliando....
    Spiego un po cosa sto facendo.
    Allora, ho creato una specie di form che invia i dati nel database posts. Quando visualizzo la pagina home.php, con lo script che ho postato sotto, dovrebbe controllare che nella tabella posts2 non sono già presenti i seguenti dati e quindi inserire i dati nella tabella posts2 con i seguenti valori(indicati nello script sotto.).
    Però questo non lo fà. non lo coppia nemmeno.
    se modifico ($rows ==0) in ($rows ==1)..
    mi coppia sempre i dati ogni qualvolta aggiorno la pagina...
    Come posso fare? cosa ho sbagliato?

    codice:
    //posts
     $ric_posts = mysql_query("SELECT * FROM posts2 ");
     $rows = mysql_num_rows($ric_posts);
     if($rows == 0){ 
    $i_posts = ("INSERT INTO posts2 VALUES ('','-1','$id')")or die(mysql_error()); 
    }else{
    
     }

  2. #2
    scusate chiudete post errore mio, compariva un errore e non capivo che salvava i post

  3. #3

    Re: Inserire i dati nel database

    Originariamente inviato da frankin0
    Però questo non lo fà. non lo coppia nemmeno.
    Non capisco se intendevi copiare o accoppiare, in ogni caso non capisco cosa vuoi dire!

    In risposta all'ennesimo post di questo tipo ridò per l'ennesima volta la stessa risposta:

    "STAMPARE LA QUERY PRIMA DI ESEGUIRLA" ed eventualmente "ESEGUIRE A MANO LA QUERY STAMPATA"

    P.S.
    Non è che hai saltato un pezzo?

    Codice PHP:
    ...
    $i_posts = ("INSERT INTO posts2 VALUES ('','-1','$id')")or die(mysql_error()); 
    ... 
    forse sarebbe dovuto essere:


    Codice PHP:
    ...
    $i_posts mysql_query("INSERT INTO posts2 VALUES ('','-1','$id')")or die(mysql_error()); 
    ... 
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  4. #4

    Re: Re: Inserire i dati nel database

    Originariamente inviato da satifal
    Non capisco se intendevi copiare o accoppiare, in ogni caso non capisco cosa vuoi dire!

    In risposta all'ennesimo post di questo tipo ridò per l'ennesima volta la stessa risposta:

    "STAMPARE LA QUERY PRIMA DI ESEGUIRLA" ed eventualmente "ESEGUIRE A MANO LA QUERY STAMPATA"

    P.S.
    Non è che hai saltato un pezzo?

    Codice PHP:
    ...
    $i_posts = ("INSERT INTO posts2 VALUES ('','-1','$id')")or die(mysql_error()); 
    ... 
    forse sarebbe dovuto essere:


    Codice PHP:
    ...
    $i_posts mysql_query("INSERT INTO posts2 VALUES ('','-1','$id')")or die(mysql_error()); 
    ... 
    hahahahah giusto vero non me ne aro accorto, comunque non era dovuto a quell'errore...
    comunque ho risolto.. grazie lo stex..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.