Troppo vaga come domanda.
Wordpress è un CMS (Content managment system ) che, logicamente deve essere dinamico, ma di per se non ti serve per realizzare un sito dinamico in php.
Mysql non ti serve per un sito dinamico.

Per fare un sito dinamico, devi crearti una pagina
codice:
index.php
dove ci infili tutto il contenuto che non cambia mai (header, menu, footer).

Dopo ti crei

codice:
pagina1.php, pagina2.php, pagina3.php
dove metti tutto il tuo contenuto dinamico delle pagine.

Fatto questo, avrai la seguente struttura della pagina index.php:

codice:
<head></head>
<body><div header> <div menu> <div contenuto dinamico>
<?php
	$p = $_GET['p'];     //prendi la pagina
	$pages = array('pagina1', 'pagina2', 'pagina 3','altra pagina'); //array delle pagine 
	if (!empty($p)) {                                  
		if(in_array($p,$pages)) {            
			$p .= '.php';                   // puoi fare a meno dell'estensione .php
			include($p);
		}
		else {                      // se la pagina non è del tuo sito esce il messaggio echo
		echo '<div contenuto >

		Pagina non trovata. Ritorna alla Home</div>';
		}
	}
	else {
		include('pagina_index.php');
	}
?>
</div contenuto dinamico>
<div footer></body>
Infine, il menu lo puoi impostare nel modo seguente:

codice:
<div menu>
home

pagina1

pagina2

pagina3

</div>
Infine, per avere le META tags, dinamici, ti crei un altra pagina che puoi chiamare

codice:
 meta.php
Li dentro ci infili

codice:
 
<?php  //importante !
$page = isset($_GET['p']) ? $_GET['p'] : 'index'; 

switch($page) { 
    case 'pagina1': 
	    $description = ' qui ci va la descrizione della pagina';
		$keywords = 'qui ci vanno le parole chiave '; 
        $title = 'qui ci va il titolo'; 
		
        break; 

    case 'pagina2': 
	    $description = ' qui ci va la descrizione della pagina2';
		$keywords = 'qui ci vanno le parole chiave della pagina2 '; 
        $title = 'qui ci va il titolo della pagina 2'; 
		
        break; 
 default: 
        $page = 'index';  pagina di DEFAULT, cioè l'index
		$description = 'descrizione pagina index';
		$keywords = 'parole chiave pagina index'; 
        $title = 'titolo della pagina index'; 
		
        break; 
} 

?>  // chiusura del codice php
Per penultimo, devi includere la pagina meta.php nella index nel modo seguente
codice:
 

 <?php include ("percorso_della_pagina/meta.php");?>
Infine, includi tutte le variabili della pagina meta.php nella pagina index.php

codice:
<meta name="description" content="<?php echo $description; ?>"/>
<meta name="keywords" content="<?php echo $keywords; ?> "/>
<title><?php echo $title; ?></title>
Questo è solo un modo per creare un sito dinamico, ce ne sono altre. Spero di essere stato esausto, anche perché invece di scriverti una risposta, t'ho fatto un tutorial.

Se hai domande, sono qui

Saluti