CMYK è il metodo di colore con cui lavorano tutte le stampanti, le cartucce sono infatti formate da quei colori, in ogni caso tutte le stampanti convertono in CMYK i file mandati prima della stmpa, non vedo il problema se io glielo do già pronto. la sovrastampa nero, attivandola o no, si vede la differenza (viene assorbito dalla carta anche più lentamente se attivata) o forse sto leggendo per la rete che il metodo di colore succitato da problemi con le stampanti casalinghe?Originariamente inviato da brummell
Ciao,
partiamo dall'inizio. CMYK riguarda la separazione colore delle lastre per le macchine offset, quindi non ha niente a che fare con la tua stampante desktop. Stessa cosa per la sovrastampa, inerente alla stampa con colori Pantone in offset.
Tornando al problema principale, dal momento che hai provato a verificare il corretto funzionamento della stampante con altri software, deve esserci qualche settaggio errato nelle opzioni di stampa di AI.
adesso provo a convertire tutto in RGB