Originariamente inviato da MItaly
Dall'altro lato (tra le altre cose), si parla di risparmi 50 miliardi di euro all'anno per 15 anni sugli interessi del debito (ovvero, un risparmio di un'IRAP e un'IMU all'anno)
http://noisefromamerika.org/articolo...rmania-parte-1
ho un piccolo dubbio:
Ebbene, anche partendo dal 1993 il differenziale (spread) medio reale tra Italia e Germania è stato di circa il 2,7% tra l'inizio del 1993 e la fine del 1995, e di circa il -0,2% tra l'inizio del 1996 e la fine del 2009.
quindi lo spread è stato di circa lo -0,2% anche dal 1996 al 1999...anno in cui poi adottammo effettivamente l'euro.

Il calcolo poi lo hanno fatto partendo da una situazione, 1993, in cui l'italia era in forte crisi. Dopo la svalutazione nel 1992 la lira esce dallo sme per rientrarvi nel 1996

Tra il 93 ed il 96 spread anche al 2,7%...a partire dal 1996 spread a -0,2%