Per la verità la risposta giusta è... lo standard NON prevede 3 switch intermedi.
In realtà tipicamente funziona ugualmente, ma sei fuori standard.

Per capirci

switch1 => switch2 => switch3 => switch4 => host1 ovvero "in cascata", come volevi fare, non è (in teoria) corretto - anche se funziona (il perchè è lungo da dettagliare, diciamo che ormai gli switch sono più router che switch)

switch1 => switch2 => host1
switch1 => switch3 => host2
switch1 => switch4 => host3
è perfettamente lecito, entro il limite di distanza (90 metri circa) per ogni segmento in rame.
Anche qui puoi arrivare a 100, 110 metri, oltre hai effettivamente problemi dovuti alla tecnologia utilizzata per il riconoscimento dei frame ethernet.
In quest'ultimo caso serve un trattino in fibra, anche multimodale, tra lo switch1 e quello più lontano.

Detto tra di noi è, in generale, cosa buona e giusta segmentare otticamente una rete siffatta, soprattutto se hai collegamenti ADSL in rame direttamente connessi alla rete sempre in rame.
Anche un paio di optoaccoppiatori vergognosi tra ADSL e rete sono meglio di nulla.