Mah... il contratto scritto non è fondamentale: quando porti la giacca a smacchiare in tintoria, stai stringendo un vero e proprio contratto, anche se non è scritto.Originariamente inviato da ric.m
in questo caso il contratto scritto mi sa che non esiste e quindi la minaccia di oscurare il sito in cambio del pagamento di qualcosa che contrattualmente non esiste corrisponda ad un reato di estorsione.
L'estorsione scatta in tutti i casi del genere, non sono ammessi punto e basta.
Riguardo invece al contratto scritto esso servirebbe per poter agire contro il tipo con una vaga possibilità di vittoria: in assenza essa passa praticamente a zero