Ciao a tutti;
Ho una serie di div cliccabili che contengono valori prelevati da un db e che tramite la funzione onclick richiamano un nuovo div di dettaglio in cui di volta in volta le informazioni del div originario vengono mostrate con più dettaglio...
Il codice che ho utilizzato è il seguente:
Codice PHP:
$(document).ready(function() {
$('.classedeldiv').click(function() {
$('.classedettaglio').animate({opacity:"show"});
});
$('.chiudi').click(function() {
$('classedettaglio').animate({opacity:"hide"});
});
});
La classedeldiv ha la proprietà visibility = none;
Funziona correttamente ma siccome sono alle prime armi, ho alcuni dubbi...
Inizialmente stavo realizzando, senza successo, la funzione in questo modo;
Codice PHP:
$(document).ready(function() {
$('.classedeldiv').click(function() {
$(this).css({'visibility' : 'visible'});
});
Questa funzione così com'è, al massimo riesce a farmi sparire il div cliccato ma non saprei come debbugarla...
Per quanto riguarda il primo metodo invece, la classe .chiudi è applicata ad un pulsante ma non è presente nel foglio di stile... in pratica è come se venisse creata direttamente dal nulla al momento dell'esecuzione dello script, è corretto?
Inoltre vorrei che il div di dettaglio si chiudesse non solo cliccando il pulsante, ma anche cliccando in un qualunque punto all'esterno del div, in tal caso potrei applicare la stessa classe .chiudi al body?
Ciao e grazie a tutti