per fare quello che consiglia nman, bisognerebbe che i due computer appartengano alla stessa rete. quindi o lan o vpn. ovviamente devono appartenere anche allo stesso gruppo di lavoro. a prescindere da questo, se il software del nostro amico, si collega ad un indirizzo lan, avere un indirizzo remoto serve a poco.Originariamente inviato da nman
sembrava dificile anche a me ma poi e stato facile
con una connessione tipo \\xx.xxx.xxx.xxx\NomeCartellaCondivisa\Eccetera
le domande principali riguardano il PC a cui devi accedere:
- Che linea telefonica (internet) hai ?
- hai un IP a lato WAN statico o variabile ?
- Hai un router ?
- se si il router supporta DDNS ( Dinamico DNS ) ?
- sistema operativo del PC ?
cosi cominciamo a farci una idea
facci sapere
.
es: il programmino si collega a 192.168.0.2
in remoto c'è: 88.xx.xx.xx
la cosa si potrebbe avviare con delle regole di routing....