Si, è possibile utilizzare ftp:
http://it.wikipedia.org/wiki/Git_%28software%29
Per esempio, puoi passare questo al comando push:I repository possono essere pubblicati facilmente tramite HTTP, FTP, ssh, rsync, o uno speciale protocollo git. Git ha anche un'emulazione del server CVS, che consente di usare gli esistenti client CVS e plugin per IDE per accedere ai repository Git.
ftp[s]://host.xz[ort]/path/to/repo.git/
Per usare http, invece:
http[s]://host.xz[ort]/path/to/repo.git/
È un po' che non lo uso e non ricordo se si possa utilizzare un file da passare a git. Dovresti vedere nella documentazione. Se trovo il libro(non mi ricordo dove l'ho cacciato) ti faccio sapere.
Per quanto riguarda la selezione dei file da inviare, il commit invia solo i file modificati. Se provi a fare un commit e i file non sono stati modificati, non viene inviato niente(git ti mostra un messaggio esplicativo).
E, prima dimenticavo, il comando add devi eseguirlo solo la prima volta. Dalla seconda volta in poi, è sufficiente il semplice commit. Per esempio:
Inoltre, per inviare i file devi effettuare una push:codice:git commit miofile.cpp -m "Ciao Ciao"
master è il repository locale o remoto(su github?) dove vuoi inviare i file.codice:git push origin master