Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Gestione multiutente

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    7

    Gestione multiutente

    Salve
    Ecco il problema:
    ho creato un gestionale che permette l’inserimento di prodotti partendo da un elenco di ditte. Seleziono la ditta interessata e salvo il suo nome all’interno del file ditte.txt nella cartella public […Inscrivoditta.WriteLine(nomeditta)..]. Da questo momento e in qualsiasi pagina io mi trovo, leggo il contenuto del file ditte.txt [….sleggoditta= tsleggoditta.ReadAll ….] e se necessario, inserisco,unitamente al nome del prodotto, anche il nome della ditta in un nuovo record. Utilizzo anche l’oggetto session, ma per necessità tutte le sessioni aperte, dopo l’inserimento vengono cancellate. [Session.Contents.RemoveAll()]. Avendo concepito il gestionale per la gestione di un solo utente (cioè l’addetto all’inserimento offerte) ad oggi ha funzionato PERFETTAMENTE. Ora si avverte l’esigenza di permettere la gestione anche ad altri utenti. E qui inizia il problema in quanto leggendo tutti dal file ditte.txt, e a secondo delle esigenze dell’utente, il nome della ditta continuerà a variare.
    DOMANDA
    È possibile, e se si come, creare il riferimento della ditta sul P.C. dell’utente facendo in modo che all’occorrenza e in qualsiasi pagina si trovi, leggere il nome per poterlo poi copiare nel nuovo record? Come detto prima SENZA utilizzare l’oggetto session. Diversamente, come posso risolvere il problema?
    Rimanendo in attesa di un consiglio risolutivo, porgo distinti saluti
    Cordialità
    Gigi

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    scrivi tutto su un cookie
    non la trovo una gran strategia ma se vuoi una soluzione client è questa

    altrimenti scriviti un file ditte_varUtente.txt

    oppure direttamente nel db senza perdere tempo (e aumentare il rischio di errori) in passaggi vari

  3. #3
    se non vuoi cambiare eccessivamente, invece del file ditte.txt, gestisci il file nomeutente_ditte.txt


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    Grazie per la vostra risposta.
    Scusate la mia profonda ignoranza e incompetenza in materia ma purtroppo non so proprio cosa significa e come gestire l'ipotetico file nomeutente_ditte.txt.
    Gli utenti accedono al gestionale liberamente, senza alcuna password o altro. Ma anche se così fosse, come è possibile che l’utente A dopo aver creato il file A_ditte.txt., utilizzi proprio e solo lui quanto scritto nel file?.
    Portate pazienza, mi sono rivolto a voi proprio per necessità.
    Grazie anticipatamente.
    Gigi

  5. #5
    beh, se non sai CHI è l'utente, il discorso va a pallino. procedi con i cookies allora

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    Grazie
    1 Non per essere pedante, ma se dovessi recuperare il nome utente attraverso una Form come faccio ad utilizzare e gestisci il file nomeutente_ditte.txt.? mi sembra di capire che bisogna:
    autenticarsi inserendo in un campo es il nome paolo
    Creare un form che recuperi il nome della ditta da una select (es. Ditta TEVA)
    Creare il file paolo_nomeditta.txt che contiene la ditta TEVA
    Recuperare il file paolo_nomeditta.txt, leggere la ditta TEVA e copiarla in un nuovo record.
    Quello che non capisco, senza l’utilizzo dell’oggetto session, è come salvare la variabile paolo e il file paolo_nomeditta.txt perché possano essere utilizzate nelle pagine di mio interesse.
    E quando entra un nuovo utente?


    2 Utilizzando i cookie è giusto così?

    Prima di ogni altro tag HTML

    Response.Cookies("ditta").Expires=#January 1, 2014#
    Response.Cookies("ditta").Path="/utenti/"
    Response.Cookies("ditta").Secure=FALSE

    Response.Cookies("ditta")("nome")="TEVA"
    Come faccio a recuperare il dato TEVA all’interno della pagina nuovaditta.asp?
    Grazie, scusandomi per il disturbo mi taccio per sempre.
    Gigi

  7. #7
    scusa, ma non hai affermato che già usi il file ditte.txt?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    Salve,
    Premessa - Sicuramente per voi è uno scherzo, per il sottoscritto sta diventando una nevrosi.

    Il mio intento era quello di ripiegare sui cookie. Cercando su internet ho copiato questo:
    PRIMA DELL’ HTML
    Response.Cookies("marina").Expires = DateAdd("d", 7, Date)
    Response.Cookies("marina").Path="/ditte/"
    Response.Cookies("marina").Secure=False

    RECUPERO DATO DAL UN FORM
    dim centro
    centro=request.form("ELENCOCENTRO")
    Response.Cookies ("marina ")("ditta")=centro
    ………………
    miofile=server.mappath("../Public/Genericimarina/ditte.txt")
    InStream.WriteLine tRIM((Request.Cookies ("marina")("ditta")))
    ………………..

    Apro il file ditte.txt e vedo che la ditta è stata riportata correttamente

    Da una pagina asp cerco di usare il dato salvandolo in una variabile

    <%
    dim strValore
    strValore= request.cookies("marina")("ditta")

    Response.Write(strValore)

    NON MI RITORNA NULLA

    Allora faccio un controllo

    verificacookies = request.cookies("marina")("ente")

    If verificacookies <> "" then
    Response.write("il cookie è già presente")
    Else
    Response.write("il cookie non esiste")
    End If

    %>

    Mi dice sempre che non esiste
    Dove sto sbagliando?
    Come faccio a recuperare sto dato malefico?
    Grazie
    Gigi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.