Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [JAVA] Invio di Oggetti tramite socket.

    Salve a tutti, ho un dubbio che non riesco a risolvere e quindi mi rivolgo a voi.

    Ho un progetto per l'uni, che consiste in:
    Due pc, uno che fa da server e uno da client.
    Nel primo ho un "controller" che avvia, ferma e fa altre modifiche (vedi cambio colore, reset, dimensioni font) su un timer che viene visualizzato su una label.
    Nel secondo pc ho il "viewer" che visualizza la label e subisce tutte le modifche fatte dal server.

    Il mio problema è questo:
    Una volta creata la connessione socket (i test li sto facendo in local host), come faccio ad inviare al viewer la label aggiornata ogni "giro" di timer?

    Pensavo di utilizzare le classi ObjectInput/OutputStream, ma non mi è ben chiaro come utilizzarle.
    Qualcuno saprebbe aiutarmi?
    Grazie.


    p.s. se non sono stato abbastanza dettagliato, dopo avermi preso a bastonate chiedetimi pure e cercherò di essere più preciso.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    755
    Ma non sarebbe meglio inviare dei messaggi-comando , definire cioè una sorta di protocollo tra le due macchine un po' come avviene nelle chat sempre tramite socket ?!?
    Quello che voglio dire sopra consiste ad esempio , per farla facile , nel server che invia messaggi al client del tipo "cambiacolore-giallo" , "reset" , "altrocomando" , che ovviamente il client saprà interpretare , gestire ed effettuare l'azione richiesta..

    Spero di essermi spiegato..


  3. #3
    Ciao!
    Innanzitutto grazie per la risposta.

    E' un'ottima idea, mi piace molto e non ci avevo pensato.
    Per fare un esempio pratico.
    Creo sul pc server il controller con un mini"display" dove vedo il timer e qualche bottone per colore, start/stop, dimensioni, etc e quando li uso mando lo stesso comando al pc client che (ovviamente) visualizzerà solo il timer con le relative modifiche.

    E facendo muovere i neuroni mi autosuggerisco di creare il timer su ambedue le macchine, non di inviare la label.

    Ora, provando a seguire queste linee guida, quale potrebbe essere il codice che mi permette di fare questo?
    Ho cercato in rete (e sul forum) ma non ho trovato risposte.

    Il mio problema quindi è schiacciare nel server (ad esempio) il pulsante start e questo fa partire il timer sia sul server che su viewer.
    Come posso fare?


    Grazie ancora!

  4. #4
    Ciao.
    Io quando lavoravo sul net non facevo altro che costruirmi dei mini documenti XML.
    Poi quando li mandavo al server, il sistema si faceva il parsing del documento dal valore ricevuto faceva una determinata azione, a quel punto il server incapsulava la sua risposta in un documento XML e rispondeva al client che faceva la stessa azione.
    Diciamo di si gli strumenti sono quelli che hai detto te ( ObjectOutputStream, ObjectInputStream e i printwriter) che favoriscono il messaging client server e in rete trovi una svalangata di esempi che sono sicuro riuscirai a farli calzare a pennello per la tua applicazione.
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

  5. #5
    Sarò un pirla, ma non sono riesco a capire come far funzionare tutto ciò.

    Se io volessi "spedire" una stringa dal client al server, come devo fare? (o meglio, cosa devo scrivere nel codice?)

    Grazie
    T.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.