Mi sembra alquanto bizzarro scomodare JavaScript : è la JSP/Servlet che possiede il valore e che sa già se la pagina risultante deve avere il pulsante attivato o disattivato... costruisci la JSP in modo che faccia quello che desideri... ma è la JSP/Servlet che deve lavorare... che c'entra JavaScript (che lavora solo lato client, quando la pagina è già stata costruita ed inviata al client?)

Nella JSP (uso JSTL)
codice:
<c:if test="${parametro == 0}">
<input type="button" ... />
</c:if>
Se il parametro è 0 il pulsante ci sarà nella pagina HTML generata e spedita al client, altrimenti no.


Ciao.