Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: jquery ajax e html()

  1. #1

    jquery ajax e html()

    Ciao ragazzi mi serve una soluzione, dunque ho un form che che con una chiamata ajax di jquery mi preleva le info da database con uno script php e mi stampa la soluzione, un menù a tendina nel mio form.

    Il problema è questo a me servono i valori del menu a tendina ma, anche se questo menu stampato con la funzione .html() di jquery viene realizzato a video nel codice sorgente non ce ne traccia, è normale? come posso risolvere questo problemino?

    vi posto la chiamata ajax


    codice:
    $(document).ready(function(e) {
        $.ajax({
    		url:"function/selector.php",
    		data:"ric=1",
    		success: function(data) { $("#rgi").html(data); }
    	});
    });
    con questa chiamata mi stampa nel div rgi il mio codice html generato dal file selector.php

    selector.php genera un echo che viene recuperato, ma come ho detto mi stampa tutto benissimo a video ma nel codice sorgente rimane invariato

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Si è normale le chiamate ajax sono "virtuali" cioè solo a video d'altronde non avendo un refresh di pagina il layout (codice html) non cambia
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3

    Purtroppo lo sapevo all'ore XD, allora ora mi chiedo come faccio tramite script php a recuperare i valori di quel form se i valori stessi non sono scritti nel codice? Attualmente non me li recupera

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da Felixos890

    Purtroppo lo sapevo all'ore XD, allora ora mi chiedo come faccio tramite script php a recuperare i valori di quel form se i valori stessi non sono scritti nel codice?
    Non li vedi nel codice sorgente in maniera statica, ma "virtualmente" sono prensenti nel documento e recuperabili da js. Per monitorare le chiamate ajax installa firebug sul browser e controlla la console
    Attualmente non me li recupera
    Ci sarà un errore
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5

  6. #6
    permettete un ultima domanda?
    se ho del codice generato da ajax e popolato con .html()
    tramite la funzione di jquery $("#id").val() non posso recuperare nulla da quel codige popolato con html() perche realmente non esiste

    giusto? sto impazzendo in questo, perche ho popolato un form con html() per aggiungere dei campi in modo dinamico ma prelevando i loro valori con jquery non mi raccoglie nulla come se non esistessero. il campo in questione è un campo select

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Puoi recuperare i valori dei campi generati da ajax.
    Stiamo parlando di aria fritta verifichi le chiamate con firebug? Hai un link pubblico da visionare?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Ciao con firebub i value sono impostati bene, la cosa che mi fa piú rabbia è che non è la prima volta che lo faccio e ha sempre funzionato, ora con questo non ne vuole sapere proprio sicuramente ci sarà l'errorino ma non capisco proprio dove.

    La pagine in questione e in questo link provvisorio link

    È il campo di cui stiamo parlando è regione, ho impostato un alert che dovrebbe far apparire nella finestra il valore selezionato, ma nulla

    qui di seguito il codice jquery

    codice:
    $(document).ready(function(e) {     $.ajax({ 		url:"selector.php", 		data:"ric=1", 		success: function(data) { $("#regioni").html(data); } 	}); });  function selectProvincia() {  var code = $("#regioni").val();	  alert(code);  $.ajax({ 		url:"selector.php", 		data:"ric=2&code="+code+"", 		success: function(data) { $("#provincie").html(data); } 	}); }  function selectComune() {  var code = $("#regioni").val();	  $.ajax({ 		url:"function/selector.php", 		data:"ric=3&code="+code+"", 		success: function(data) { $("#provincie").html(data); } 	}); }
    Qui il codice php che preleva il tutto

    Codice PHP:
    class selector {     public $reg;     public $pro;     public $com;     public $error;      public function selReg() { $selectRegioni mysql_query("SELECT * FROM istat_regioni ORDER BY nome_regione "); $this->reg .="<select name=\"regioni\" id=\"regioni\" onChange=\"selectProvincia()\">"; while($regioni mysql_fetch_array($selectRegioni)) {     $this->reg .= "<option value=\"$regioni[codice_regione]\">$regioni[nome_regione]</option>"; } $this->reg .="</select>"$this->error mysql_error(); } public function selPro($codPro) { $selectProvince mysql_query("SELECT * FROM istat_province WHERE codice_regione = '$codPro' ORDER BY nome_provincia "); $this->pro .="<select name=\"province\" id=\"province\" onChange=\"selectComune()\">"; while($province mysql_fetch_array($selectProvince)) {     $this->pro .= "<option value=\"$province[codice_provincia]\">$province[nome_provincia]</option>"; } $this->pro .="</select>"$this->error mysql_error();  }  public function selCom($codCom) { $selectComune mysql_query("SELECT * FROM istat_comuni WHERE codice_provincia = '$codCom' ORDER BY nome_comune "); $this->com .="<select name=\"comune\" id=\"comune\">"; while($comune mysql_fetch_array($selectComune)) {     $this->com .= "<option value=\"$comune[codice_comune]\">$comune[nome_provincia]</option>"; } $this->com .="</select>"$this->error mysql_error();  } } 
    Per finire quest'ultimo script php funge da ponte

    Codice PHP:
    <?php include 'select.php'; if(@$_REQUEST['ric'] == 1) {     $reg = new selector$reg->selReg(); echo $reg->reg; echo $reg->error; } else if ( @$_REQUEST['ric'] == ) {     $reg = new selector$reg->selPro($_REQUEST['code']); echo $reg->pro; echo $reg->error; }else if ( @$_REQUEST['ric'] == ) {     $reg = new selector$reg->selCom($_REQUEST['code']); echo $reg->com; echo $reg->error; }  ?>

  9. #9
    Ciao,

    Controllando il sorgente della tua pagina ho notato che ci sono due elementi con lo stesso id "regioni" una è la select e un'altra è un td <td id="regioni">, potrebbe essere per questo motivo che il valore di #regioni ti risulta vuoto.

  10. #10
    bene sono un emerito idiota!! Errore elementare e non me ne sono mai accorto !!! Ecco perchè ha sempre funzionato e qui no, ti ringrazio si è risolto. Avvolte ti concentri di piú su uno script a vedere l'errore che non ti accori che in realtà è ancora più banale grazie ancore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.