Originariamente inviato da binos1979
Salve, dato il sito tes in - time it mi sapreste dire lo script utilizzato per creare quel movimento nelle immagini dell'header?

Oppure uno script simile?
credo che sia un livello piccolo (quello dove vedi le immagini) con overflow hidden
e all'interno di questo livello ci sono altri livelli con le immagini grandi

ogni immagine riduce le proprie dimensioni per x secondi,
al termine della riduzione ha un fade out che porta l'opacità dell'immagine a 0,
a questo punto dovrebbe rivedere gli z-index delle immagini,
dopo aver portato l'immagine appena "scomparsa" dietro a tutte le altre le riassegna opacità ad 1

e poi ripete le operazioni per l'immagine successiva

e così all'infinito