E' il contrario: stai complicando inutilmente, e rallentando, una situazione semplice.Originariamente inviato da Stibbert
Per tabella intermedia intendevo quella storica, con i dati che non vengono più modificati.
Se mi collego a quella, sono sicuro che non si alterano con il tempo.
Indubbiamente potere evitare i join semplifica la gestione dell'archivio dal lato del programmatore.
Come menarsi sui maroni così, tanto per fare![]()
Pensa che per me una query sul database di una multinazionale, se impiega più di 3 secondi, è sbagliata.P.S. Un mio amico ha lavorato sul db di una multinazionale del lusso.
Con un SAP faceva delle query in sudamerica di mattina, poi usciva e tornava la sera a vedere che set di dati era uscito...
Non mi sembra fosse una cosa molto veloce!
Riguardo a SAP... vabbè chiudo subito il discorso senza neppure aprirlo, ci saranno tanti che lo conoscono benissimo.
PS I documenti fiscali, ovviamente, non vengono mantenuti in formato "database", bensì... cartaceo, ovvero vanno conservati i relativi PDF, perchè le eventuali ri-stampe potrebbero essere diverse.
Nei casi importanti si memorizzano i PDF con dentro le immagini raster