puoi provare una cosa di questo tipo, in pratica cambi la query a seconda dei campi compilati
Codice PHP:
//raccolgo i dati dalla form
$Comune = $_REQUEST["elencoComuni"];
$attivita = $_REQUEST["elencoAttivita"];
//restituisce true/false
$conn = mysql_connect("localhost", "root", "");
if (!$conn) {
mysql_close($conn);
die("Problemi nello stabilire la connessione");
}
if (!mysql_select_db("utenti")) {
mysql_close($conn);
die("Errore di accesso al data base utenti");
}
//controlli se i campi sono entrambi valorizzati e imposti il parametro AND della query
if ($Comune != "" && $attivita != "") {
$and = "AND";
}
//il valore di comune se diverso da vuoto
if ($Comune != "") {
$q_comune = "comune = '$Comune'";
}
//il valore di attivita se diverso da vuoto
if ($attivita != "") {
$q_attivita = "attivita = '$attivita' ";
}
//la tua query compilata
$comando = "SELECT nome, attivita, comune, id FROM ricerca WHERE $q_comune $and $q_attivita";