Provo a buttarla li ragionando insieme a te, se vuoi usare solo php potresti banalmente riaggiornare automaticamente la pagina ogni tot secondi (come ad esempio i fatidici 3) tramite

<meta http-equiv="refresh" content="3">

e nella pagina php potresti ricercare l'ultimo file creato in quella cartella con una funzione simile a questa, che ti permette di trovare l'ultimo file salvato in quella cartella

Codice PHP:
$ctime 0;
foreach (
glob('../up_server/php/files/*.jpg') as $file)
{
    if (
$ctime filectime($file))
    {
        
$match $file;
        
$ctime filectime($file);
    }

il file sarà alla fine raggiungibile dalla variabile $match

allo stesso modo potresti fare una ricerca inversa per capire qual'è il file più vecchio, decidenndo ad esempio ogni quanto eliminarlo, quindi impostando a dovere la variabile $ctime, sapendo che il la funzione filectime lavora sullo Unix timestamp, quindi stessi valori e struttura della variabile della funzione time(); e ovviamente sostituendo al < il > nella verifica.

poi con la funzione unlink($match) puoi cancellare il file una volta ritenuto troppo vecchio.

io però per evitare un ricaricamento della pagina volta per volta proverei a pensare di utilizzare una base javascript per far eseguire il codice php lato server.

spero di averti dato qualche spunto per andare avanti