Ciao! Grazie per la risposta!
Di solito quando rimango troppo sul generico non mi risponde nessuno

Apache sta rispondendo correttamente alla richiesta http che fai, il fatto che risponda con un errore 500 può dipendere da varie cause: permessi di lettura eventuale htaccess, permessi sul file, errore di sintassi nella configurazione (ma te lo dovrebbe dire durante il restart di apache), banalmente anche l'uso di mod_rewrite via htaccess se non hai il modulo abilitato o se crea un numero di internal redirect maggiore di 10, etc.
In effetti avevi ragione. Avevo lasciato per sbaglio un .htaccess particolare, adattato a Joomla ed al vecchio hosting che avevo prima.
Eliminato quello, ora riesco a visualizzare la pagina HTML, sull'IP.

Il dominio pero' continua a dare errore e non ridirezionare come dovrebbe ("Impossibile contattare il server" "Firefox non riesce a contattare il server www.ks3098983.kimsufi.com")

Tailando il log di errore non vedo niente a riguardo.

Che mi manchi un pezzo di configurazione DNS?

Non so se ISPConfig setta il file degli errori in una posizione/nome diverso, controlla nella cartella /var/log (aiutati con ls -l o il [tab]) e cerca qualcosa che abbia a che vedere con apache (apache, httpd, etc)
No no, i files di log sono sempre gli stessi.

Gia' che ci sono: tu usi/consigli qualche tool grafico tipo ISPConfig? Io ho provato quello perche' Webmin m'era piaciuto poco...