suggerimento, anzi linea guida: tutti i partecipanti al progetto dovrebbero lavorare su una copia locale e poi committare le modifiche una volta completato un "lavoro" che dovevano eseguire. Se è possibile, consiglierei di tenere un server di sviluppo e uno di produzione, facendo i test su quello di sviluppo prima di committare su prodzione. IDE php come Netbeans/Eclipse hanno i plugin per gestire gli svn, quindi tu modifichi il file -> salvi -> commit con lo stesso strumento di lavoro. Ovviamente tu lavorerari su una working copy locale (svn checkout path/to/repository ). Per coordinare piu persone, poi, oltre all'svn ti occorre un sistema di ticketing (ci sono molti prodotti online e prodotti commerciali, tipo Jira, che per poche licenze costano una manciata di dollari) in maniera da legare i commit alla risoluzione di una task o di un bug sul sistema.
Nota: gli ultimi trend hanno portato in auge Git (di cui conoscerai di certo github). Github è gratis, purchè il tuo progetto sia accessibile a tutti (se non erro). Ci sono anche altri prodotti, come bitbucket.org, che ti permettono di avere un server git e sistema di titcketing etc insieme, tutto online. Git è indubbiamente diverso da svn, ma come tutti i programmi di versioning, le basi (update/commit/checkout) sono le stesse.
![]()