Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Problema con dimensioni iframe

    Buongiorno a tutti, vi spiego il mio problema,
    Devo mettere un menu (con tante pagine) in una pagina del mio sito mettiamo che la pagina sia di 500px di larghezza, nella pagina ho inserto un iframe questo:

    codice:
    <iframe name="frame" src="menu.html" width="500px" height="????" scrolling="no" frameborder="0"></iframe>
    Nella pagina "menu" ho inserito il menu vero e proprio, questa pagina verrà visualizzata per prima ed è alta 500px e fino qua tutto apposto.

    Per ogni link del menù ho inserito:


    codice:
     Pagina 1 
    Il problema viene adesso, cliccando nel menù si apre la pagina 1 che va a sostituire il menu, però questa pagina ha una altezza di 900px. Dunque dentro al frame della prima pagina nell'attriburo height non so cosa inserire perchè se inserisco 500px quando vado sulla pagina non la visualizzo tutta, se invece metto 900px visualizzo bene la pagina ma dopo il menu mi rimane spazio bianco (cosa orribile).

    Riassumendo la mia domanda è: che valore devo inserire dentro all'attributo height? o che altro codice devo integrare?

    Spero di essermi spiegato bene

  2. #2
    Io non metterei un menu dentro a un iframe, ma farei un div per il menu e uno per i contenuti ove si aprono le pagine richiamate dal menu, così sarebbe tutto più semplice
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Ciao, non ho capito bene cosa intendi vuoi dire inserire il menu nella prima pagina non nei frame ma se é in questo modo mi rimane il menu in ogni pagina cosa che io non voglio..il menu al momento che scelgo il link voglio che non si veda piú ovvero che lo sostituisca il contenuto.

  4. #4
    Allora io non ho capito bene cosa vuoi fare!
    [list=1][*]Per prima cosa. Cosa vuoi che si veda? Una pagina con dei contenuti + un menu? o Altro?[*]Una volta selezionata la voce del menu, cosa si deve vedere? Il contenuto che ha sostituito il menu + il contenuto di prima? O cosa d'altro?[/list=1]
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Un menu e quando selezioni la voce nel menu si vede il contenuto sostituendo il menu .. ma il problema non è questo ma l'altezza del frame se il menu è alto 500px e la pagina 900px nella dimensione del frame cosa metto in modo che visualizzo sia il menu sia il contenuto senza spazi bianchi.

  6. #6
    Per risolvere il problema bisogna capire cosa c'è oltre il frame del menu.

    Poi ti volevo far capire che il layout di una pagina non è corretto farla a frames
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    E come va fatta se ho 100 pagine non posso mettermi a fare la struttura una per una.. cmq il frame è contenuto nella parte dove ce il contenuto della pagina ovvero ce un header sopra (menu principale) un div a sinistra (publicita e vario) e un pie di oagiba sotto.. non so se è questo quello che volevi sapere..

  8. #8
    Se non vuoi fare lo stesso lavoro per tutte le pagine, è sufficiente usare un include, che ti permette di richiamare un codice in qualsiasi pagina senza doverlo riscrivere ogni volta, si può usare degli include lato-client, o lato-server che è la cosa migliore
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  9. #9
    E cosa sarebbero di preciso e come si usano?

  10. #10
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.