Se non sbaglio, per kcfinder dovresti passare la lingua come variabile GET, quindi nel config.js di ckeditor
dovresti mettere, ad esempio

config.filebrowserImageBrowseUrl = http://localhost/www.sito.it/resourc...mages&lang=it;

Verifica che nella cartella kcfinder/lang ci sia il file della lingua che desideri (es it.php)

Per ckeditor, sempre nel config,js, dovresti mettere
config.language = 'it';


Per quanto riguarda il disabled di kcfinder:
Se lo metti a false nel file di configurazione (config.php) e da browser scrivi direttamente

http://localhost/www.sito.it/resourc...hp?type=images

kcfinder funziona in qualunque caso, anche se tu vorresti che ad usarlo fossero solo utenti registrati.

Se vuoi evitare che chiunque possa accedere a kcfinder (ovviamente dovrebbero conoscere l'url ) e limitarlo solo ad agli utenti che hanno fatto il login, devi mettere a true disabled nel config e poi quando un utente fa il login setti disabled a false nella variabile di sessione. Se vedi bene, nel file config.php, in fondo ci sono i parametri per settare il funzionamento della sessione. (ti rocordo che _sessionDir e _sessionPath son sempre path assoluti del filesystem)

PS: Quando passi ad un host, questi valori (uploadDir, _sessionDir, _sessionPath , etc) puoi prenderli facendo un phpinfo()