L'unica cosa che non andava fatta era non incontrare oggi il M5S, ammesso che sia dipeso dal Pd, perchè andavano sentiti tutti, anche solo per appurare che non c'erano accordi possibili.
Per il presidente della repubblica va fatto così.

Marini non è personalmente il nome che avrei scelto se, senza alcun paletto e limite, mi avessero detto di scegliere il capo dello stato. Ma qui paletti e limiti ci sono.

Nel merito, vorrei sapere quali sarebbero i gravi peccati per i quali si suppone che Marini non potrebbe essere un buon presidente, visto che da presidente del senato è piaciuto a tutti.
Cattolico di sinistra, viene dal mondo sindacale quindi attento ai temi del lavoro, con esperienza.
E soprattutto tra i fondatori del PD il che esclude che il segretario del PD possa opporgli qualcosa, salvo prima espellerlo per qualche grave misfatto.