Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Ubuntu 12.04 server e ISPConfig 3 problemi primo sito

    Ciao a tutti ragazzi,
    premetto che e' la prima volta che vado ad installare un web server da zero, anche se sono utente Linux da un po', perche' mi ero sempre affidato a configurazioni preinstallate.

    Ho seguito questa guida: http://www.howtoforge.com/perfect-se...ot-ispconfig-3
    ed ho installato Ubuntu server 12.04, con tutti i servizi, ed anche ISPConfig 3 per la gestione dei siti.

    Da ISPConfig ho creato un sito ed ho creato una zona DNS di default (anche se non l'ho ancora propagata).
    Ho inserito una pagina HTML di prova in index.html ma ricevo solo "500 Internal Server Error".

    Per la precisione: se vado sull'IP 94.23.52.56 ricevo l'errore 500, se vado sul nome host temporaneo ks3098983.kimsufi.com ricevo semplicemente "sito non raggiungibile".
    Pero' raggiungo ISPConfig su https://ks3098983.kimsufi.com:8080/ ed entro in FTP su ks3098983.kimsufi.com
    Un telnet sulla 80 "telnet ks3098983.kimsufi.com 80" risponde ok.

    Ho configurato tutto seguendo il manuale di ISPConfig (che ho dovuto pagare 5 euro, tra parentesi).

    Avete qualche consiglio?
    Mi sembra quasi che Apache, vedendosi arrivare la richiesta sull'IP e non sul dominio, non reindirizzi al Virtual Host (l'unico presente). Di contro, neanche il dominio sta rispondendo bene.

    Non so se c'entra la zona DNS locale che ho creato.

    Probabilmente c'e' qualcosa che non conosco riguardo alle procedure di base della configurazione di un web server.

    Grazie.
    /*non ho scelto io di venire al mondo, ma da quel momento in poi le altre decisioni le prendo da me*/
    - http://sberla54.altervista.org - My home page -
    - http://www.punk4free.org - My punk hardcore magazine -

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Enoa
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    573
    Non ho mai usato ISPConfig, ma dai sintomi che descrivi non credo/non so se sia la sua configurazione il problema.
    Non hai postato niente della configurazione, quindi andiamo per ipotesi .
    Apache sta rispondendo correttamente alla richiesta http che fai, il fatto che risponda con un errore 500 può dipendere da varie cause: permessi di lettura eventuale htaccess, permessi sul file, errore di sintassi nella configurazione (ma te lo dovrebbe dire durante il restart di apache), banalmente anche l'uso di mod_rewrite via htaccess se non hai il modulo abilitato o se crea un numero di internal redirect maggiore di 10, etc.

    Quindi la prima cosa che ti consiglio di fare è di controllare il log degli errori, ti connetti al server via ssh e dai:
    codice:
    $ tail -f /var/log/apache2/error.log
    Ti vengono mostrate a schermo le ultime n (mi pare 10) righe del file, in tempo reale. CTRL+C per interrompere.
    con il terminale aperto in visualizzazione sul log degli errori, ripeti la richiesta e vedi i dettagli dell'errore 500
    Non so se ISPConfig setta il file degli errori in una posizione/nome diverso, controlla nella cartella /var/log (aiutati con ls -l o il [tab]) e cerca qualcosa che abbia a che vedere con apache (apache, httpd, etc)

  3. #3
    Ciao! Grazie per la risposta!
    Di solito quando rimango troppo sul generico non mi risponde nessuno

    Apache sta rispondendo correttamente alla richiesta http che fai, il fatto che risponda con un errore 500 può dipendere da varie cause: permessi di lettura eventuale htaccess, permessi sul file, errore di sintassi nella configurazione (ma te lo dovrebbe dire durante il restart di apache), banalmente anche l'uso di mod_rewrite via htaccess se non hai il modulo abilitato o se crea un numero di internal redirect maggiore di 10, etc.
    In effetti avevi ragione. Avevo lasciato per sbaglio un .htaccess particolare, adattato a Joomla ed al vecchio hosting che avevo prima.
    Eliminato quello, ora riesco a visualizzare la pagina HTML, sull'IP.

    Il dominio pero' continua a dare errore e non ridirezionare come dovrebbe ("Impossibile contattare il server" "Firefox non riesce a contattare il server www.ks3098983.kimsufi.com")

    Tailando il log di errore non vedo niente a riguardo.

    Che mi manchi un pezzo di configurazione DNS?

    Non so se ISPConfig setta il file degli errori in una posizione/nome diverso, controlla nella cartella /var/log (aiutati con ls -l o il [tab]) e cerca qualcosa che abbia a che vedere con apache (apache, httpd, etc)
    No no, i files di log sono sempre gli stessi.

    Gia' che ci sono: tu usi/consigli qualche tool grafico tipo ISPConfig? Io ho provato quello perche' Webmin m'era piaciuto poco...
    /*non ho scelto io di venire al mondo, ma da quel momento in poi le altre decisioni le prendo da me*/
    - http://sberla54.altervista.org - My home page -
    - http://www.punk4free.org - My punk hardcore magazine -

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Enoa
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    573
    www.ks3098983.kimsufi.com è un 4° livello, lo hai configurato? o ti basta soltanto ks3098983.kimsufi.com ?


    mi pare hai detto usi linux e forse devi installare qualche pacchetto per avere il comando nslookup disponibile, apri un terminale della tua workstation e dai:
    codice:
    $ nslookup ks3098983.kimsufi.com
    loggati via ssh e ripeti l'operazione dal server.

    se il risultato:
    Non-authoritative answer:
    Name: ks3098983.kimsufi.com
    Address: 94.23.52.56
    è corretto, il DNS è settato correttamente ( corretto == il valore di Address è l'ip del server che lo dovrà ospitare).

    Non so consigliarti tool grafici, sorry , ho usato Plesk qualche volta, ma lo odio

    In realtà, a parte le chiacchere , se provo a visitare ks3098983.kimsufi.com, viene fatto un redirect su www.ks3098983.kimsufi.com., qualcuno/qualcosa sta rispondendo. Se ISPConfig è come Plesk, devi creare il dominio kimsufi.com e poi aggiungere il 3° livello ks3098983 (il terzo livello www è aggiunto d'ufficio al dominio e a volte viene anche forzato il redirect , per questo odio i tool grafici )

    La guida che hai postato non l'ho letta, ma non ho trovato riferimenti alla configurazione di firewall o IPTABLES, c'è Fail2ban, ma dovrebbe essere solo di supporto. Anche il fatto che consigli di disabilitare AppArmor lo trovo discutibile.
    Magari approfondisci anche i DNS http://en.wikipedia.org/wiki/Domain_Name_System

  5. #5
    www.ks3098983.kimsufi.com è un 4° livello, lo hai configurato? o ti basta soltanto ks3098983.kimsufi.com ?
    Ah, ecco, giusto, dici che e' semplicemente quello? Il Record A per il WWW mancante?
    Perche' quello e' un dominio "di servizio" gestito dal provider (OVH Kimsufi, appunto) ed io non ho modo di modificarlo. Forse e' meglio se provo ad usare un dominio di test che ho parcheggiato da qualche parte...

    In realtà, a parte le chiacchere , se provo a visitare ks3098983.kimsufi.com, viene fatto un redirect su www.ks3098983.kimsufi.com., qualcuno/qualcosa sta rispondendo. Se ISPConfig è come Plesk, devi creare il dominio kimsufi.com e poi aggiungere il 3° livello ks3098983 (il terzo livello www è aggiunto d'ufficio al dominio e a volte viene anche forzato il redirect , per questo odio i tool grafici )
    Uhm, ho capito.
    Direi che e' proprio il caso di usare l'altro dominio di test, per semplificare il tutto.

    nslookup ks3098983.kimsufi.com
    Il risultato e' sempre corretto:

    codice:
    Server:         127.0.0.1 
    Address:        127.0.0.1#53  
    
    Non-authoritative answer: 
    Name:   ks3098983.kimsufi.com 
    Address: 94.23.52.56
    (nslookup e' installato di default in ogni distro Linux)

    La guida che hai postato non l'ho letta, ma non ho trovato riferimenti alla configurazione di firewall o IPTABLES, c'è Fail2ban, ma dovrebbe essere solo di supporto. Anche il fatto che consigli di disabilitare AppArmor lo trovo discutibile.
    Purtroppo sto praticamente a zero per quanto riguarda i settaggi di sicurezza di un web server e mi sono fidato della guida migliore che ho trovato.
    IPTables viene configurato da dentro a ISPConfig, con una manciata di regole di base. E' spiegato nel manuale di ISPConfig (che ho dovuto comprare).

    AppArmor tu lo consigli? Cos'e'?

    Piuttosto, hai qualche link al volo che mi posso studiare per configurare bene un webserver, anche dal punto di vista della sicurezza, oltre che della performance?
    Non mi importa dei tool grafici, il mio scopo e' imparare a fare tutto a manina...

    Intanto grazie!
    /*non ho scelto io di venire al mondo, ma da quel momento in poi le altre decisioni le prendo da me*/
    - http://sberla54.altervista.org - My home page -
    - http://www.punk4free.org - My punk hardcore magazine -

  6. #6
    In effetti avevi ragione: ho configurato per bene la zona DNS sul dominio di test ed ora funziona correttamente.

    Se hai voglia, le altre domande rimangono valide

    Intanto grazie!
    /*non ho scelto io di venire al mondo, ma da quel momento in poi le altre decisioni le prendo da me*/
    - http://sberla54.altervista.org - My home page -
    - http://www.punk4free.org - My punk hardcore magazine -

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Enoa
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    573
    Per apparmor leggi qui http://en.wikipedia.org/wiki/AppArmor o qui https://help.ubuntu.com/12.04/serverguide/apparmor.html

    Di link specifici non ne ho onestamente:
    - guide varie tipo https://help.ubuntu.com/12.04/serverguide/ ,
    - forum tipo http://forum.html.it/forum/forumdisp...?s=&forumid=51 e http://forum.html.it/forum/forumdisp...?s=&forumid=29 e http://serverfault.com/
    - segui su twitter accounts che parlano di sicurezza
    - non prendere in considerazione il primo paragrafo di questa pagina: https://help.ubuntu.com/12.04/serverguide/security.html

    Alla fine non è una critica alla guida che hai postato, diciamo che sarebbe meglio fare un approfondimento seguendo delle guide specifiche sui vari componenti che hai installato

  8. #8
    Alla fine non è una critica alla guida che hai postato, diciamo che sarebbe meglio fare un approfondimento seguendo delle guide specifiche sui vari componenti che hai installato
    Ah, questo e' sacrosanto, solo che per motivi di fretta mi sono buttato sul metodo piu' veloce per tirare tutto su, pensando di fare i settaggi di finezza con calma, nel tempo

    Grazie per tutti gli altri link, ci daro' un'occhiata!
    /*non ho scelto io di venire al mondo, ma da quel momento in poi le altre decisioni le prendo da me*/
    - http://sberla54.altervista.org - My home page -
    - http://www.punk4free.org - My punk hardcore magazine -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.