Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Scelte di programmazione...

    Salve a tutti,
    avrei un nuovo progetto ma son indeciso sulla modalità di realizzazione....
    Indubbiamente potrei creare come si usava una volta un singolo mega-file .php che gestisca tutta l'applicazione ma sarebbe problematica... quindi diciamo che mi vengono in mente due idee su come gestire un applicativo complicato.

    La prima idea sarebbe creare una pagina per ogni singolo compito, tenerle separate, etcetera. Questo mi offre determinati vantaggi ma anche determinate limitazioni come talvolta anche delle "copie" di determinati codici di protezione.

    Avrei in mente invece di creare una singola pagina accedibile (chiamiamola index.php) che sulla base delle richieste get "gestisce" le altre pagine, che verranno incluse e poi gestite a seconda della situazione.

    Voi che cosa ne pensate, esistono altri metodi oltre a quelli elencati per fare un lavoro ben fatto?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    è sempre bene cercar di caricare e quindi di elaborare solo il codice necessario alla nostra funzione. In questo modo ottimizzi le risorse e rendi più leggibile il codice
    La gestione dei $_GET da parte di pagine diverse è più sensata rispetto ad un'unica pagina che gestisce tutte le variabili. Certo, se parliamo di ottimizzazione in tutti i sensi e casi...bhè..il discorso sarebbe molto diverso e più approfondito
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  3. #3
    Beh, per evitare di duplicare i sistemi di protezione oramai necessari per un qualsiasi sito però la gestione di una index con i parametri get, che prenda (includa) le altre pagine e svolga dei controlli aggiuntivi non sarebbe migliore?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    si certo, intendo proprio questo, con uno switch potrai demandare il lavoro ad altre pagine.
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  5. #5
    sarebbe anche comodo inoltre per un ipotetico sito o applicazione gestita con un cms per i contenuti credo.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Ciao,
    ti consiglio di utilizzare un framework come Zend o Symfony.

    Se l'applicazione che vuoi realizzare è un gestore di contenuti per risparmiare molto tempo potrebbe essere una buona scelta utilizzare e personalizzare un cms come Wordpress.

    Quello che non farei in nessun caso, anche per piccole applicazioni, è realizzare tutto da zero.

    Ciao

  7. #7
    Originariamente inviato da Razorblade
    Ciao,
    ti consiglio di utilizzare un framework come Zend o Symfony.
    Ci metto più tempo ad imparare Zend che ad imparare un linguaggio di programmazione.

    Se l'applicazione che vuoi realizzare è un gestore di contenuti per risparmiare molto tempo potrebbe essere una buona scelta utilizzare e personalizzare un cms come Wordpress.
    Non è un gestore di contenuti, ma era un discorso generale, inoltre ho visto vari cms ma di solito è meglio usare un cms mirato per ogni situazione, che potrebbe avere delle cose che i vari cms non prevedono.
    Quello che non farei in nessun caso, anche per piccole applicazioni, è realizzare tutto da zero.

    Ciao
    Il lavoro del programmatore web talvolta "prevede" l'aggiungere a determinati software esistenti delle opzioni. Ma la maggior parte delle volte , se devi far partire un progetto da zero puoi piano piano crearti tu un tuo framework con solo le funzioni utili, ritengo personalmente che sia la soluzione migliore anche per migliorare il tuo stesso codice =)

    Per tornare IT:

    Per evitare di scrivere troppe volte lo stesso snippet di protezione (quindi per evitare di far copia ed incolla), il sistema di avere X pagine slegate non è comodo, bisognerebbe appunto fare il copia ed incolla, ed in caso di aggiornamenti dello snippet dovresti andare a modificare tutte le tue pagine di volta in volta... Una pagina globale che includa sotto pagine potrebbe essere una soluzione... Anche se suppongo che se studiata bene si potrebbero includere lo snippet come se fosse una pagina e farlo girare.

  8. #8
    Originariamente inviato da Razorblade
    Ciao,
    ti consiglio di utilizzare un framework come Zend o Symfony.

    Se l'applicazione che vuoi realizzare è un gestore di contenuti per risparmiare molto tempo potrebbe essere una buona scelta utilizzare e personalizzare un cms come Wordpress.
    Quoto.
    In più cerca di dividere i linguaggi quando più è possibile perché quando ritorni a metterci mano avrai tutto più chiaro. I frameworks indicati facilitano anche la divisione.
    Sono disponibile per realizzare lavori su commissione.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    ma per piccoli siti basterebbe una programmazione MVC
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  10. #10
    Per fare un sito web hai poco da scegliere: mvc + front controller/page controller. Tutto il resto, ti incasina solo la vita
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.