Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [jquery] gestione cookie da cartella diversa

    Ciao a TUTTI

    Ho una situazione di questo tipo:

    all'interno di dominio/cartella/pagina.php ho inserito il seguente codice, ma non ha alcun effetto sul cookie che voglio lavorare

    codice:
    <script>
    $(document).ready(function () {
        $("#pannello").click(function () {
    		$("#contenitore").slideToggle("slow")
    		if( $.cookie('on_off', { path: '/' }) === 'on' ) {
    			$.cookie('on_off', 'off', { path: '/' }) }
    		else {
    		$.cookie('on_off', 'on', { path: '/' }) }
    	});
    });
    </script>
    Se clicco sul div pannello, il cookie on_off dovrebbe passare da on ad off e viceversa, mostrandomi il div contenitore. l'effetto slideToggle funziona perfettamente, ma ho verificato che questo codice non ha alcun effetto sul coockie on_off che è presente nella cartella principale del mio dominio, infatti ho settato path:'/' . . .

    Se trasferisco il codice in dominio/pagina.php il cookie viene riconosciuto e lavorato

    Qualcuno ha un'idea del perchè non funzioni in dominio/cartella/pagina.php ?

    Grazie in anticipo per le risposte

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Perché setti un percorso?

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  3. #3
    Originariamente inviato da neroux
    Perché setti un percorso?
    Se intendi perchè ho inserito il parametro path, fondamentalemente perchè senza non mi funzionava e googlando l'unico suggerimento che ho trovato è stato quello di inserire il { path: '/' } ... per quel che mi sembra di aver capito, anche i cookies possono essere settati in un percorso e, facendo un controllo sul cookie on_off attraverso le opzioni di firefox, ho verificato che il suo percorso è '/' mentre il codice è presente in '../cartella/'

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ricordati che javascript si riferisci a percorsi assoluti (wwwnomesito/cartella/pagina) non relativi (../cartella/) pertanto fai controlli "assoluti"
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

  6. #6
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Ricordati che javascript si riferisci a percorsi assoluti (wwwnomesito/cartella/pagina) non relativi (../cartella/) pertanto fai controlli "assoluti"
    Grazie Andrea
    Come modificheresti il codice che ho inserito?

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non saprei non conoscendo la logica e perché hai parlato di percorsi, il mio consiglio è falli assoluti
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Il percorso all'interno dei cookie va scritto sempre relativo. Ometterlo equivale a scrivere il percorso corrente, di conseguenza se si vuole che un cookie sia valido per tutto il sito bisogna sempre esplicitarlo nella forma "path=/;". Avevo postato un link che serviva a sciogliere ogni dubbio.
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

  9. #9
    Originariamente inviato da carlomarx
    Il percorso all'interno dei cookie va scritto sempre relativo. Ometterlo equivale a scrivere il percorso corrente, di conseguenza se si vuole che un cookie sia valido per tutto il sito bisogna sempre esplicitarlo nella forma "path=/;". Avevo postato un link che serviva a sciogliere ogni dubbio.
    scusa ma, non e' quello che ho fatto io? secodo te perche' allora il codice che ho inserito non funziona?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Posto qui le regole che definiscono un cookie. Oltre alla coppia
    codice:
    document.cookie = escape("chiave") + "=" + escape("valore");
    è possibile aggiungere quanto segue:
    • ;path=path (e.g., '/', '/mydir') If not specified, defaults to the current path of the current document location.
    • ;domain=domain (e.g., 'example.com', '.example.com' (includes all subdomains), 'subdomain.example.com') If not specified, defaults to the host portion of the current document location.
    • ;max-age=max-age-in-seconds (e.g., 60*60*24*365 for a year)
    • ;expires=date-in-GMTString-format If not specified it will expire at the end of session. See Date.toUTCString() for help formatting this value.
    • ;secure (cookie to only be transmitted over secure protocol as https)

    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.