Un firewall non è una cosa "che si fa" ma si configura a seconda delle necessità. Per l'uso casalingo possono andare anche bene le impostazioni di default, per l'uso professionale no. Quindi se il tuo cliente deve solo utilizzare remote desktop non devi praticamente metterci mano se non verificare che il firewall blocchi l'utilizzo del programma