In realtà basta leggere la documentazione per capire come funzionano i file aperti in r+ ...Originariamente inviato da Automatik
Quando apri un file in "r+b" in teoria sui libri ... si studia ...
La documentazione della funzione fseek riporta
"On streams open for update (read+write), a call to fseek allows to switch between reading and writing."
Quindi, quando devi passare da una fwrite ad una fread e viceversa, inserisci una fseek (anche se questa non sposta il puntatore).