Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    246

    indesign informazioni generali per realizzazione catalogo

    buonasera, sto per dilettarmi nell'impaginazione di un catalogo con indesign, è un po' che leggo informazioni pratiche e vedo tutorial su questo programma.
    per il momento mi sembra di averci capito già qualcosa.
    in generale ora ho poche domande una riguarda la risoluzione :
    tutte le foto che ho sono state ritoccate in photoshop per avere una risoluzione di 300 dpi quindi volevo sapere se va bene.
    per impaginare anche il mio foglio di lavoro deve essere di 300 dpi giusto ?
    la grandezza delle immagini devo ridimensionarla prima con photoshop o posso farla in fase di impaginazione con in design ?
    in tipografia che formato di file mando ?
    vi ringrazio

  2. #2

    Re: indesign informazioni generali per realizzazione catalogo

    Originariamente inviato da gibbosus
    buonasera
    Ciao.

    tutte le foto che ho sono state ritoccate in photoshop per avere una risoluzione di 300 dpi quindi volevo sapere se va bene.
    Se per ritoccate non intendi averle ingrandite, è corretto.

    per impaginare anche il mio foglio di lavoro deve essere di 300 dpi giusto ?
    Se provi ad impostare il documento, vedrai che non hai alcun valore relativo alla risoluzione. ID è un vettoriale, per cui imposterai solo le dimensioni di output.

    la grandezza delle immagini devo ridimensionarla prima con photoshop o posso farla in fase di impaginazione con in design ?
    Da ID puoi solo ridurle (come sopra).

    in tipografia che formato di file mando
    Solitamente si consegna un PDF, ma chiedi allo stampatore. Per lo spazio colore, se stampa in offset, dovrai impostare le immagini da PS in CMYK. Quando importi le immagini in ID, devono essere già predisposte.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    246
    grazie per le risposte.
    io ho ritoccato le foto in Ps solo nel dpi che era di default 72 ed ho messo a 300.
    le dimensioni delle foto in cm o px sono molto più grandi delle pagine che dovrò far stampare, al momento ho ancora le originali.
    se ho capito bene devo ridimensionarle al di fuori di indesign, giusto ?

    non ho modificato ancora il metodo di colore, lo farò quando sentirò lo stampatore come mi consigli.

  4. #4
    Originariamente inviato da gibbosus
    grazie per le risposte.
    io ho ritoccato le foto in Ps solo nel dpi che era di default 72 ed ho messo a 300.
    le dimensioni delle foto in cm o px sono molto più grandi delle pagine che dovrò far stampare, al momento ho ancora le originali.
    se ho capito bene devo ridimensionarle al di fuori di indesign, giusto ?

    non ho modificato ancora il metodo di colore, lo farò quando sentirò lo stampatore come mi consigli.
    No, fermati. Le immagini non si possono dilatare, ma solo ridurre; non esistono compromessi. Le devi avere a 300dpi a dimensioni che desideri rappresentare. Se così non è, non le puoi utilizzare.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  5. #5
    Originariamente inviato da gibbosus
    le dimensioni delle foto in cm o px sono molto più grandi delle pagine che dovrò far stampare, al momento ho ancora le originali.
    Scusami, non avevo letto bene: stasera sono particolarmente stanco. Quindi hai fatto una riduzione e allora "dovrebbe andare bene. Per saperlo, dovresti descrivere il procedimento che hai usato. Il modo corretto sarebbe "immagine/dimensione immagine" e "ricampiona immagine" deselezionato. In questo modo non cambi la risoluzione, ma solo le dimensioni di rappresentazione. Se poi sono troppo grandi, poco male: le ridimensioni in PS. ID attua un collegamento, quindi non appesantisci inutilmente il file.
    Se hai altri dubbi chiedi pure.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    246
    l'unico procedimento che ho effettuato con photoshop è stato :
    immagine
    dimensione immagine
    risoluzione.
    in risoluzione ho messo 300

  7. #7
    Originariamente inviato da gibbosus
    l'unico procedimento che ho effettuato con photoshop è stato :
    immagine
    dimensione immagine
    risoluzione.
    in risoluzione ho messo 300
    Non dici però la cosa importante, cioè se hai ricampionato o meno. Se non lo hai fatto, è OK.
    Mi raccomando che quando poi sarai in ID, potrai solo ridurre.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.