ciao, mi spiace aver contravvenuto a una regola, non trattandosi di link commerciali o pubblicitari pensavo non ci fossero problemi.
Per le missioni estere si valuta caso per caso, all'interno abbiamo un team di volontari più esperto che organizza e pianifica gli interventi, poi solitamente partono alcuni di noi per preparare il primo setup in loco.
A seconda delle esigenze cerchiamo di occuparci di tutto: dalla stesura dei cavi di rete alla connessione (spesso satellitare), all'installazione e configurazione dei pc, del software e soprattutto alla formazione. Ci si appoggia sempre a qualcuno del luogo perché l'obiettivo principale è proprio quello di formare persone locali affinché siano autosufficienti e imparino qualcosa che altrimenti non avrebbero modo di vedere. In caso di software specifici come Open Hospital ovviamente viene formato anche il personale amministrativo degli ospedali all'utilizzo della piattaforma.
Chiunque sia interessato può prendere contatto con noi, non cerchiamo solo informatici o ingegneri, anzi!