(s)fortunatamente è la natura stessa dei servizi web ad non permettere quello che chiedi tu.
Tutto si basa su un pattern request-response...quindi finchè non c'è un evento lato client (ad esempio il click su un link) non c'è una risposta dal server (ad esempio l'aggiornamento della pagina).
Per ovviare a questo si può ricorrere ad ajax, come suggerito da goikiu, ma è quello che mi pare tu abbia già visto: ogni tot secondi la pagina (o una parte) viene aggiornata.
Un altra alternativa sono i websocket che creano una connessione full duplex tra client e server permettendo a quest'ultimo di "rispondere" al client senza una richiesta esplicita visto che c'è una connessione permanente tra client e server.
Websocket
Come puoi vedere, i websocket sono stati introdotti con html5 quindi non tutti i browser sono compatibili