Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Bottoni per Stampe Differenziate

    Salve a tutti, sono nuovo del forum, almeno sono rientrato da poco.
    Vi scrivo perchè mi serve una mano per implementare una funzionalità su un sito.
    Vi spiego brevemente il tutto.
    Sto facendo un sito per un'agenzia immobiliare, a questa agenzia servirebbe implementare delle funzionalità di stampa differenziate.
    In poche parole gli servirebbe che nella pagina di ogni proprietà venga fuori la possibilità di stampare la stessa in 3-4 modi differenti. In termini pratici ciò si traduce nella stampa di alcuni DIV piuttosto che altri all'interno della pagina.
    E' possibile implementare il tutto? Se si come?
    Chiedo aiuto al 100% in quanto non saprei programmare in Java però mi hanno indirizzato qui (come sezione) per chiedere.
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Sei fortunato, esiste una vecchia discussione con gli esempi già pronti...:

    pagina.html:

    codice:
    <!doctype html>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    <title>Esempio</title>
    <link href="static.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    <link href="tizio.css" rel="stylesheet" type="text/css" title="Tizio" media="print" />
    <link href="caio.css" rel="stylesheet" disabled="true" type="text/css" title="Caio" media="print" />
    <link href="sempronio.css" rel="stylesheet" disabled="true" type="text/css" title="Sempronio" media="print" />
    <script type="text/javascript">
    function filterPrint (sStyleSheet) {
    	for (var oStyleSh, nIdx = 0; nIdx < document.styleSheets.length; nIdx++) {
    		oStyleSh = document.styleSheets[nIdx];
    		if (oStyleSh.title) { oStyleSh.disabled = oStyleSh.title !== sStyleSheet; }
    	}
    	print();
    }
    </script>
    </head>
    
    <body>
    
    
    [ <span class="intLink" onclick="filterPrint('Tizio');">Stampa nello stile tizio (predefinito)</span> | <span class="intLink" onclick="filterPrint('Caio');">Stampa nello stile Caio</span> | <span class="intLink" onclick="filterPrint('Sempronio');">Stampa nello stile sempronio</span> ]</p>
    
    
    
    <span class="classeEsempio">Testo di esempio</span>
    
    
    
    </body>
    </html>
    static.css (lo stile statico che resta al di là della tua scelta):
    codice:
    .intLink {
    	text-decoration: underline;
    	color: #0000ff;
    	cursor: pointer;
    }
    tizio.css:
    codice:
    .classeEsempio {
    	color: inherit;
    	text-decoration: none;
    	font-style: normal;	
    	font-size: small;
    }
    caio.css:
    codice:
    .classeEsempio {
    	color: red;
    	text-decoration: none;
    	font-style: italic;
    }
    sempronio.css:
    codice:
    .classeEsempio {
    	color: inherit;
    	text-decoration: underline;
    	font-style: normal;
    }
    In questo modo hai tre fogli di stile (tizio.css, caio.css, sempronio.css) che si alternano uno per volta a seconda della scelta e con cui puoi fare davvero tutto (rendere invisibili classi di elementi, renderle di colore diverso, etc. etc.). Se vuoi che il css scelto sia visibile anche a schermo oltre che in stampa, elimina media="print" (in rosso) dall'html di esempio che ho postato.
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

  3. #3
    Tutto questo è applicabile anche a Wordpress? E' possibile inserirli all'interno di un Widget?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Sorry, non so rispondere a questa domanda
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

  5. #5
    Originariamente inviato da carlomarx
    Sorry, non so rispondere a questa domanda
    Allora provo a farlo io in serata. In teoria dovrei inserire il codice all'inizio nella header in modo che mi venga caricato in ogni pagina.
    Successivamente inserire il bottone o il testo da te elencati all'interno di un div della pagina, in modo che mi venga data la possibilità di stampa.
    Ovviamente in precedenza creo i fogli di stile per ogni tipologia di stampa.

  6. #6
    Allora ho provato ad aggiungerlo a Wordpress, però ci sono problemi. Ho messo lo script nella pagina header.php del template. Poi ho piazzato i css personalizzati in una cartella e infine piazzato la parte relativa ai trigger nella barra laterale all'interno di un widget.
    I trigger si attivano però praticamente lanciano a stampa la pagina classica con il CSS normale (print.css) come se lanciassi una stampa da un qualunque tasto di Wordpress.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.