sono stai onesti con teOriginariamente inviato da BOES
Ciao Ragazzi, chiedo a voi, perchè tra di voi ci sarà chi ne sa più di me in merito a Contratti, fatturazione e simili.
Io attualmente ho firmato un contratto di 1 ANNO con un azienda. un contratto di "FORNITURA SERVIZI" corrispettivo fisso di 150 euro + 5% su ogni vendita, per gestire la programmazione e il SEO di un ecommerce.
Il problema e che non avendo superato i 5000 loro si trattengono la ritenuta di acconto, ma mi hanno avvisato che superati i 5000 euro io devo aprirmi la partita IVA..
Bu sta cosa non mi piace molto, ma è corretta?, qual è il miglior modo per gestirla?
grazie![]()
la legge prevede infatti che tu puoi fare ritenute di acconto fino a 5000 euro anno
dopo i quali loro se le portano dal commercialista rischiano!!!
quindi sei TU che devi metterti in regola e non loro![]()
calcola bene il tutto se ne vale la pena
ovvero: spese P.IVA+commercialista e vedi se rientri nei parametri a fine anno
attualemnte con questa crisi conviene stare stretti nel proprio piccolo.
altrimenti gli fai uno sconto o rinunci a qualche lavoro extra
dipende da te e dai tuoi calcoli