Non serve in quel caso generare una seconda pagina .php![]()
e gestito tutto da singola pagina![]()
controlli il numero di righe presenti sul database ed imposti che se le righe son superiori ad esempio a 20, tu prendi (tramite il comando limit di mysql) le prime 20, e che nelle pagine successive (son pagine successive solo perché hai delle variabili get) prendi da 21 a 40 ad esempio
![]()