Dipende sempre tutto da quanto puoi spendere credo... ad ogni modo ti ho suggerito ip statici delle due reti, in questo modo a vpn attiva e collegata dalla rete a vedrai tutto della rete b e viceversa... in ogni caso credo che tu debba "definire" una rete principale, diciamo che sia la A ... questo perché all'interno della vpn, quando poi mi collego dalla rete B e voglio andare su internet passo la richiesta al router della rete A e lui mi fornisce poi i dati.![]()
Devi guardare per i router cmq... di solito si prendono router che hanno le impostazioni vpn, io l'ho visto fare solo con router Cisco quindi non saprei dirti che marca/fascia di prezzo vedere per le impostazioni vpn... ad ogni modo se hai i router... e se hai gli ip statici non hai bisogno di servizi esterni per la vpn.![]()

Rispondi quotando