scusa eh, il valore minimo è 3, il valore massimo è 201, gli step sono 100 e l'incremento è 2, cioè step 0 = fino a 3, step 1 fino a 5, step 2 fino a 7 ...... step 100 fino a 203. Ovvero ceil((MAX-MIN)/n°_STEP). Se al coso jquery non gli piace il ragionamento, mica è colpa nostra oOOriginariamente inviato da rinosan_76bis
Diciamo che nel db ho degli articoli che vanno da 3 a 201 euro io so che la mia ricerca deve partire da 3 o poco meno e finire a 201 0 poco più. Se faccio il valore massimo diviso gli step ottengo da 0 a 201, ma io da 0 a 3 non ho nulla, quindi la ricerca per 0-2 sarebbe vuota e poi gli step in questo caso sarebbero 101 ed io ne ho solo 100.
Io devo trovare il giusto range dove VAL-MIN e VAL-MAX sono il più vicino possibile ai valori limiti dati da un numero stabilito di STEP
L'esempio serve a far capire che è inutile partire da 0 perchè 2 è il limite inferiore più vicino a 3 per un range che con 100 step da 2 arriva a 202 che è il limite superiore più vicino a 201.
Spero di essermi spiegato meglio!![]()
![]()
la parte in grassetto non ha senso, almeno non per quanto spiegato: val-min = 3 e val-max = 201, non ne hai altri di dati.
altrimenti applichi una conversione: val-min = 0 e val-max = 100 lato client si trasormano, lato server, in val-min 3 e val-max = 100, valori > 0 di val-min li calcoli con valore(i) = 3+ (incremento) * i , dove i è il valore che jquery restituisce dalla barra (0,1,2,...100), 3 è il valore minimo che hai nel database, incremento è dato dalla formula (201-3)/100