Originariamente inviato da Lars
si ma guarda che te l'ho linkato solo perche' l'ha usato il direttore di una rivista con cui collaboro pochi giorni fa in un raid in tunisia

le funzionalita' sono quelle, e puoi seguire la traccia via interfaccia web, quindi ha sicuramente modo di trasmettere per aggiornare la sua posizione
Certo che ce l'ha, usando la costellazione Globalstar.
Usa però un metodo "strano" che fa sì che il messaggio possa impiegare fino a 20 minuti per arrivare, o anche non arrivare del tutto (viene ripetuto a raffica).

La cosa molto interessante è che parrebbe essere una "costola" del fornitore ufficiale, e che quindi il centro GEOS (che smista i dati ricevuti) sia piuttosto serio.

Come detto sembra sempre più interessante come soluzione a basso costo.