Fai così, metti il portatile/tablet/smartphone, ecc. nel bagaglio a mano ( devi farlo per forza ) e la scatola nel bagaglio a stiva, non dovresti avere problemi.... così se ti fermano per un controllo, sembra che il portatile non l'hai comprato li, perchè è "sciolto" dalla scatola.
Riporto la mi aesperienza :
Un paio di mesì fa ho comprato in Colombia un macbook air a prezzo stracciato e ho usato questo modalità, nessun problema.
Nel viaggio di ritorno ho attraversato 4 aeroporti :
Aeroporto di Barranquilla
Aeroporto di Bogotà
Aeroporto di Madrid
Aeroporto di Fiumicino
Sono stato fermato solo all'aeroporto internazionale di Madrid, mentre aspettavo l'imbarco.
Un poliziotto mi ha fermato e portato in un ufficio dotato di una macchina a raggi x ( ma più sofisticata rispetto a quelle normali ) dopodiché mi ha fatto aprire il bagaglio a mano, pieno zeppo di roba tecnologica ( ipad mini, smartphone, fotocamera reflex ) e tra questa roba hi-tech c'era pure il macbook air "colombiano" senza scatola, beh non glie ne è fregato nulla di tutta questo.
Il poliziotto si è fissato con delle tovagliette per mangiare ( tipo servizio all'americana ) fatta di bamboo che avevo preso in colombia, ha cominciato a farmi mille domande da dove l'avevo presa sta tovaglietta, ha aperto la scatola e le ha sniffate per vedere se contenevano droga, ma ovviamente erano delle semplici tovagliette di bamboo.![]()
Tutto qua