Originariamente inviato da Alhazred
Ovviamente la risposta che ti è stata data non è vera, nel senso che devi conoscere ciò che chi fa l'offerta di lavoro chiede.
Ad esempio: se quel tipo voleva che conoscessi Joomla (tanto per dire) e tu conosci bene Joomla e PHP lui ti avrebbe assunto, se poi non sai una cippa di Java non gliene sarebbe fregato niente.
Sì hai ragione, ma con la loro frase non intendevano dire "devi conoscere anche Java per lavorare con PHP" che non avrebbe avuto senso, ma intendevano dire "devi conoscere tutti i CMS perché il cliente o chi ti assume potrebbe usarne uno qualunque tra le centinaia che esistono e non puoi dirgli 'non lo conosco ma lo imparo'" (concetto discutibile e comunque errato secondo me).

Originariamente inviato da Alhazred
Il punto però è che il grosso delle leggi che regolano la giurisprudenza sono bene o male sempre quelle, una volta che le conosci bene basta restare al passo con le nuove, che di certo non è la stessa cosa che restare al passo con le nuove tecnologie informatiche.
Però un avvocato è pagato più di un informatico, e difficilmente uno sta a discutere sul compenso dell'avvocato.