Originariamente inviato da partime
Sì hai ragione, ma con la loro frase non intendevano dire "devi conoscere anche Java per lavorare con PHP" che non avrebbe avuto senso, ma intendevano dire "devi conoscere tutti i CMS perché il cliente o chi ti assume potrebbe usarne uno qualunque tra le centinaia che esistono e non puoi dirgli 'non lo conosco ma lo imparo'" (concetto discutibile e comunque errato secondo me).
Si, ce ne saranno anche tanti, ma quelli che realmente si usano sono sempre i soliti 4 o 5.
Se già conosci solo Joomla, WP e Drupal sei abbastanza a posto, metticene un altro paio e non avrai problemi.
Stesso discorso per i CMS ecommerce, impara i più diffusi, non serve che impari anche l'ecommerce fatto da Pinco Pallino usato da 4 siti.

Conoscere i CMS non vuol dire che sai fare qualsiasi cosa, basta che sai come sono strutturati e che a spanne sai come realizzare un'estensione, poi come si fa l'estensione specifica che ti chiedono lo vedi caso per caso.
Insomma, devi sapere dove mettere le mani senza dover andare alla cieca.

Però un avvocato è pagato più di un informatico, e difficilmente uno sta a discutere sul compenso dell'avvocato.
Questo è vero e il problema è che chiunque può improvvisarsi informatico dato che non è richiesta nessuna certificazione, basta dimostrare di saperlo fare, ma non ci si può improvvisare avvocato, per questo i prezzi li fanno loro, non hanno la concorrenza dello "smanettone".