prendendo il tuo esempio di avvocato:
guarda che le leggi cambiano in continuazione, quindi un avvocato studia di fatto finche non va in pensione e si deve tenere costantemente aggiornato. Poi ci sono cosi tanti settori specifici che un avvocato non puo essere bravo in tutto. Ad esempio un ottimo tributarista si puo trovare in difficolta su una causa civile particolare, per cui dovra' chiedere la consulenza di un altro avvocato specializzato in questo.
E' poi un settore che ora sta avendo un sacco di neolaureati e nella media non credo paghera' bene in futuro.
Stessa cosa vale per i medici etc...
Il mondo e' complicato, non importa la materia studiata.
Il problema con l'informatica, motivo per cui non l'ho scelta come professione, e' che circola un sacco di roba gratis, spesso la gente va a risparmio e la concorrenza e' molto piu spietata.
Sarebbe interessante sentire da chi ci lavora i motivi per cui l'informatica non paga... anche se sono sicuro che a qualcuno paga e anche molto bene![]()