Si non hai tutti i torti, ho dato per scontato conosceste il libro "Reti di Calcolatori" senza nemmeno citarlo. Chiedo venia.

Riformulo la domanda:
il libro mostra alcune centrali, chiamate A, B, C, D ed alcune sequenze assegnate a loro. Queste sequenze per comodità e visto lo scopo didattico, vengono mostrate come "-1" e "+1". Quando una centrale vuole trasmettere un 1, usa la sequenza originale; quando vuole inviare uno 0 utilizza la sequenza opposta (+1 al posto di -1 e viceversa).

Per sapere chi trasmette e poter risalire al dato trasmesso (1 o 0 quindi) si va a moltiplicare la sequenza ricevuta con una delle sequenze originali appartenenti ad A, B, C o D.
Questa cosa è possibile grazie all'ortogonalità, quindi mi chiedevo se le sequenze assegnate alle centrali hanno come unica proprietà quella che la somma di una sequenza da come risultato 0.

Spero sia più chiaro!
Grazie!