Ho capito quindi per ogni scopo meglio cercare le librerie multi piattaforma un ultima osservazione:
il punto è che la libreria standard C++ è piuttosto limitata rispetto ad altri linguaggi, e per tante cose (tra cui appunto la grafica) bisogna rivolgersi a librerie di sistema o di terze parti.
Questo è uno dei punti di forza del c++ giusto? il fatto di avere una libreria molto scarna rende il c++ stabile e performante e comunque utilizzabile per lo sviluppo di tutti i tipi di programmi rispetto ad altri linguaggi che magari portano con se classi già precotte che magari non verranno utilizzate dall'applicazione sviluppata giusto?