In primo luogo considera che per i file esistono un mondo di istruzione sulla pagina ufficiale di php, per seconda cosa, diciamo che devi conoscere anche parte della struttura del tuo host...

Per ultimo posso dirti che ti conviene dare uno sguardo alla funzione base_url() che ti rimanda alla root principale dov'è caricato il tuo sito poi da lì usi le barre di separazione per arrivare a quello che ti serve...

butto giù un po di codice a caso ma bisogna testarlo

$file = base.url()."html/nomefile.html";
e poi fai controllo so file...