ciao,

grazie della risposta!!!

i parametri del php.ini li posso settare a piacimento sulla macchina che ospita il server e il motore php e poi nella pagina.php posso tranquillamente fare un controllo su grandezza, estensione ecc. (come già faccio nella classe creata solo che non ho scritto tutto altrimenti qua sul topic veniva fuori un romanzo ancora più lungo di quello che ho scritto).

se per "il tipo di file da inviare al server" intendi l'attributo "accept=image/*" o simili del tag INPUT file (quello che filtra il tipo di file da cercare nella finestra sfoglia), non funziona con la magior parte delle "application" e dei browser (infatti non capisco perchè sia ancora implementato in html o perchè i browser non vengano aggiornati in tal senso).

purtroppo la variabile "$_files" in php mi serve per recuperare nome e caratteristiche del file che scelgo attraverso il campo "sfoglia"... sempre che in php si possa ovviare in qualche altro modo recuperando qualche altro parametro al suo posto.

tutto questo per non ricaricare la pagina e, ancora peggio, non caricarla in un'altra scheda ma in un div apposito ed evitare lo sfarfallio tra la cancellazione del vecchio contenuto e il caricamento del nuovo (che per quanto possa essere breve... non mi piace).

tu come hai risolto?